Capirsi: istruzioni per l'uso. Benessere e comunicazione - Ludovica Scarpa - copertina
Capirsi: istruzioni per l'uso. Benessere e comunicazione - Ludovica Scarpa - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Capirsi: istruzioni per l'uso. Benessere e comunicazione
Disponibilità immediata
14,28 €
-15% 16,80 €
14,28 € 16,80 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Capirci fa star bene. Tutti noi lo preferiamo, come preferiamo sentirci a nostro agio, sereni, accettati. Per vivere felici, secondo Ludwig Wittgenstein, è necessario «essere in accordo col mondo» – e il mondo sono gli altri. Sentirci in sintonia, d’accordo o in disaccordo, contenti o tristi: risultati del parlare con noi stessi, nel dialogo interiore, e con gli altri. Tuttavia comunichiamo in modo spesso inconsapevole, contribuendo senza volerlo a creare atmosfere diverse da quelle che ci auguriamo. Un approccio pragmatico alla comunicazione interpersonale e al costruttivismo sistemico può aiutarci a vivere consapevoli del nostro ruolo, nel pensare e nel parlare. Possiamo apprendere la competenza sociale e comunicativa, da un punto di vista teorico e con esercizi pratici. «Competenza sociale» significa comunicare e comportarci in maniera congrua ai nostri interessi: se ognuno di noi preferisce vivere in un ambiente pacifico e solidale, in cui non è necessario stare in guardia, ci comporteremo in modo tale da non impedirlo noi per primi – allenandoci alla consapevolezza nel nostro comunicare con gli altri e con noi stessi. Con i nostri modi di comunicare (e di pensare) contribuiamo infatti a costruire la qualità del nostro vissuto e dell’ambiente in cui viviamo.

Dettagli

Libro universitario
VIII-184 p.
9788861846968
Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore