L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se avessi deciso di leggere questi due libri dalla trama riportata non li avrei mai avvicinati. La trama sembra quella di uno dei mille romanzi rosa che circolano, uno più pietoso dell'altro. Ma ho deciso di fidarmi di ciò che sapevo di Salgari, avendo letto anche altri suoi libri: Salgari non scrive romanzi rosa, scrive splendide avventure, forse con uno stile un po' datato visto che i suoi libri hanno almeno un secolo, ma sempre appassionanti. E così è anche per questi due libri. Capitan Tempesta è la storia di una donna forte e coraggiosa che combatte per salvare il suo compagno prigioniero dei turchi ma il nemico non è certo il Leone di Damasco, fiore all'occhiello dell'armata musulmana. I due si scontrano in un duello e da lì nasce una solida amicizia. Quello che succederà poi sono un susseguirsi di battaglie, fughe, abbordaggi, intrighi, tradimenti, colpi di scena e chi più ne ha più ne metta. Una vera e propria avventura, con personaggi molto intensi, soprattutto quelli femminili, altro che un romanzetto confettato. Il Leone di Damasco mi è piaciuto di meno: è concentrato soprattutto sugli assedi, è un po' ripetitivo e soprattutto compaiono poco sia Capitan Tempesta che la sua antagonista Haradja. Tuttavia è un valido prosieguo e conclusione di Capitan Tempesta. Fa riflettere che a un certo punto del Leone di Damasco viene detto - "Avanti con le nostre scimitarre e le nostre galere!" era il grido che usciva da milioni di petti di fanatici, sempre pronti a morire per Maometto -. Sembra la situazione odierna anche se il libro è stato scritto un secolo fa e parla di eventi avvenuti nel 1500. Il conflitto tra Europa e Islam è sempre acceso ma a differenza di allora, i governanti di oggi hanno dimenticato come si combatte il fanatismo. Non certo con delle chiacchiere, ma rispondendo colpo su colpo come hanno fatto i nostri antenati, che si rivolterebbero nella tomba davanti alle politiche imbelli di oggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore