L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bello, ho seguito tutte le sei puntate. L'unico film di mafia che mi ha appassionato! Gli altri non sono ma riusciti a vederli.
Beh che dire: fiction bellissima, una mini serie fatta di 6 puntate ( lunghe) ma che rappresenta una triste pagina della nostra storia: il boss dei boss , colui che ha fatto tremare l'Italia uccidendo chiunque si metteva in mezzo. Magistrati, politici, poliziotti, sindacalisti..tutti morti senza pietà. Persino sequestri e uccisioni di bambini.. Dopo 30 anni di latitanza si arriva alla cattura. Ma non ci può essere pace per chi ha perso la vita, per i loro cari, per lo stato italiano che ha perso di fronte alla mafia. Falcone diceva che la mafia è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e una fine... spero che abbia ragione perchè come cantava un suo conterraneo , Franco Battiato, la primavera tarda ad arrivare.. (Povera patria).
Il racconto delle vicende di Totò Riina e Cosa Nostra è un tema importante nell'ambito della nostra storia (e anche nella storia che va al di là dei nostri confini nazionali) e qui viene condensato molto materiale in modo certamente avvincente e probabilmente più fedele possibile alla realtà. La qualità è buona ma non eccelsa, forse perché si tratta appunto di un prodotto destinato a un'ampia fetta di pubblico. La mia valutazione è legata anche e soprattutto al formato video dell'opera, che addirittura è in 4:3. Questo chiaramente costringe ad adeguare lo schermo delle moderne tv (e per una serie prodotta nel 2007 personalmente non lo trovo accettabile). Non voglio infierire sul fatto che non ci sia la versione bluray perché in Italia anche le più famose serie tv straniere rischiano di uscire ancora oggi solamente in dvd (altra cosa inaccettabile), figurarsi una produzione nostrana. Consiglio il prodotto agli appassionati di serie tv sulla mafia e a chi vuole conoscere, anche se con un tocco romanzesco, le vicende di un fenomeno che ha cambiato per sempre la Sicilia, l'Italia e anche il resto del mondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore