Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Capodanno a New York
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Capodanno a New York di Garry Marshall - DVD
Chiudi
Capodanno a New York
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Diverse storie intrecciate tra loro ambientate a New York City, tra caos e speranze nella notte più festosa dell'anno per celebrare l'amore, la speranza, il perdono, le seconde possibilità e i buoni propositi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
DVD
5051891054318

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2012
Videodelta
118 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
Francese; Inglese per non udenti; Italiano per non udenti; Olandese
1,78:1
commenti tecnici: commento audio con Garu Marshall; errori

Valutazioni e recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Raffaella
Recensioni: 4/5

Film grazioso e spensierato, perfetto da guardare durante le vacanze natalizie. Non ha la pretesa di essere un capolavoro, ma riesce a far sorridere e anche a commuovere con intelligenza e senza volgarità. Se volete passare un paio d'ore senza pensieri, è il film perfetto. Da guardare fino alla fine: i titoli di coda sono un godibilissimo finale...

Leggi di più Leggi di meno
Alexis.it
Recensioni: 1/5

Banale, piatto ed interminabile. Da un film ambientato nel bel mezzo del capodanno di si aspetterebbe fuochi d'artificio e quel pizzico di brio che aimè non arriva. Peccato.

Leggi di più Leggi di meno
Cat
Recensioni: 2/5

Sembra un secondo tentativo del regista - dopo il praticamente uguale "Appuntamento con l'amore" di ottenere un risultato pari al bellissimo LOVE ACTUALLY, utilizzando la tecnica dei tanti personaggi tutti collegati che si ritrovano nel finale durante una qualche festività... Ovviamente raggruppando un set di volti famosi altrimenti, non lo avrebbe filato nessuno. Tentativo fallito di nuovo..... la fiera delle banalità...Tuttavia, se lo si guarda per passarsi il tempo e senza alcuna pretesa, non è male.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Garry Marshall

1934, New York

Nome d'arte di G. Kent Marsciarelli, regista statunitense. Tra gli ideatori del telefilm culto Happy Days, negli anni '80 si specializza in commedie amarognole (Spiagge, 1988) che lo rivelano buon direttore d'attori. Tale aspetto si salda con una certa propensione per la favola alto-borghese in Pretty Woman (1990), versione riveduta e corretta del Pigmalione di G.B. Shaw, in chiave da sophisticated comedy anni '90, interpretata da J. Roberts e R. Gere, che diventa un autentico fenomeno di costume. Prigioniero del suo stesso cliché, con Se scappi ti sposo (1999) ripropone la medesima coppia di attori, ma senza la frivola leggerezza del prototipo. Più riuscito il duetto Pacino-Pfeiffer in Paura d'amare (1991), piccola storia d'amore tra perdenti. Confeziona quindi commedie al femminile per adolescenti...

Halle Berry

1966, Cleveland, Ohio

Attrice statunitense. Dopo un'infanzia disastrata (i genitori si separano quando ha solo quattro anni), a diciassette anni vince un concorso di bellezza e inizia una fortunata carriera di fotomodella, approdando nel 1989 sul piccolo schermo nella serie Living Dolls. Il debutto al cinema avviene nel 1991 in Jungle Fever di S. Lee, dove interpreta una tossicodipendente, mentre l'anno successivo è l'oggetto del desiderio di E. Murphy in Il principe delle donne di R. Hudlin. Sexy segretaria in I Flintstones (1994) di B. Levant, rivela le proprie doti drammatiche nella parte della madre ex drogata che vuole farsi riaffidare il figlio in Lontano da Isaiah (1995) di S. Gyllenhaal. Al fianco di W. Beatty in Bullworth - Il senatore (1998), dove è una bella attivista afroamericana che fa perdere la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore