Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Caporetto. Storia e memoria di una disfatta - Nicola Labanca - copertina
Caporetto. Storia e memoria di una disfatta - Nicola Labanca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Caporetto. Storia e memoria di una disfatta
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 19,00 € 10,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 19,00 € 10,26 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Caporetto. Storia e memoria di una disfatta - Nicola Labanca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vincitore del Premio Minturnae 2019 - Sezione Storia

Il 24 ottobre 1917, cento anni fa, truppe austroungariche e tedesche travolgevano le malpreparate trincee italiane sul Carso fra Plezzo e Tolmino, attorno a Caporetto. L'attacco portò alla conquista austriaca di tutto il Friuli, minacciando addirittura la pianura padana. Il fronte italo-austriaco precipitò sino al Piave e il rischio per l'Italia liberale fu enorme. Il comandante supremo Luigi Cadorna gettò invece la responsabilità sulle truppe, accusandole di aver ceduto, e su quelli che considerava gli avversari interni della guerra: socialisti, cattolici, liberali neutralisti. Nacque la paura che Caporetto fosse stata uno sciopero militare, quasi una rivolta. Qualcuno si apprestava in Italia a "fare come in Russia"? Disfatta militare o campanello d'allarme politico? Il libro ricostruisce lo scontro militare e politico giocato attorno a Caporetto e rilegge le spiegazioni che ne sono state date, da allora sino ad oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
7 settembre 2017
239 p., Brossura
9788815273970
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione

PARTE PRIMA: VOCI DALLA BATTAGLIA

I. Parlano i combattenti: soldati e sottufficiali
II. Ufficiali inferiori e superiori
III. Generali e comandi

PARTE SECONDA: STORIA DI UNA DISFATTA

IV. Lo sfondamento del fronte
V. Un esercito in rotta
VI. Il significato politico della sconfitta
VII. La Commissione d'inchiesta

PARTE TERZA: LA MEMORIA, LA STORIA E IL FUTURO DI CAPORETTO

VIII. Cento anni di pubblicazioni
IX. Il futuro di Caporetto

Note
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonio
Recensioni: 3/5

Sicuramente attento agli esiti storiografici più recenti, per i quali Caporetto è soprattutto una sconfitta militare; equilibrato nell'analisi e nell' individuazione delle responsabilità miliari; corretto nella ripartizione dei temi specifici: tutto ok, insomma. Ma la narrazione è troppo piatta, tiepida e sicuramente poco trascinante. Per carità, non si pretende che uno storico indossi i panni del romanziere ma che un libro si faccia leggere con piacere, questo si.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore