Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un cappello pieno di ciliege - Oriana Fallaci - copertina
Un cappello pieno di ciliege - Oriana Fallaci - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Un cappello pieno di ciliege
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Un cappello pieno di ciliege - Oriana Fallaci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
cappello pieno di ciliege

Descrizione


"Ora che il futuro s'era fatto corto e mi sfuggiva di mano con l'inesorabilità della sabbia che cola dentro una clessidra, mi capitava spesso di pensare al passato della mia esistenza: cercare lì le risposte con le quali sarebbe giusto morire. Perché fossi nata, perché fossi vissuta, e chi o che cosa avesse plasmato il mosaico di persone che da un lontano giorno d'estate costituiva il mio Io." Così comincia questa straordinaria epopea della famiglia di Oriana Fallaci, una saga che copre gli anni dal 1773 al 1889, con incursioni nel passato e in un futuro che precipita verso il bombardamento di Firenze del 1944. È una storia dell'Italia rivoluzionaria di Napoleone, Mazzini, Garibaldi, attraverso le avventure di uomini come Carlo che voleva piantare viti e olivi nella Virginia di Thomas Jefferson, Francesco marinaio, negriero e padre disperato, e donne indomite come la Caterina che alla fiera di Rosìa indossa un cappello pieno di ciliege per farsi riconoscere dal futuro sposo Carlo Fallaci, o come una bisnonna paterna, Anastasìa, figlia illegittima, ragazza madre, pioniera nel Far West. Dopo anni di ricerche, l'autrice ha visto la cronaca familiare trasformarsi in "una fiaba da ricostruire con la fantasia": "la realtà prese a scivolare nell'immaginazione e il vero si unì all'inventabile poi all'inventato... E tutti quei nonni, nonne, bisnonni, bisnonne, trisnonni, trisnonne, arcavoli e arcavole, insomma tutti quei miei genitori, diventarono miei figli".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2009
Tascabile
15 luglio 2009
859 p., Brossura
9788817034968

Valutazioni e recensioni

ALDA CANTINI
Recensioni: 5/5

Bellissimo romanzo, riuscire a trovare i fili dei nostri avi ed intrecciarli non è cosa da tutti. Libro stupendo, scorrevole nonostante possa spaventare la mole del volume. E' appassionante e Fallaci dimostra di essere una scrittrice mirabile che ti trattiene all'interno delle pagine invogliandoti a continuare per sapere. La storia dellafamiglia è parallela alla storia del nostro paese per cui è molto interessante.

Leggi di più Leggi di meno
SILVIA CANEVAROLO
Recensioni: 0/5

Anche se molto lungo,bello! Si è vero si ripassa un pò la storia italiana, ma raccontata dalla quotidianità delle persone. La storia sembra meno storia e + reale. Ottimo libro per ricordare Oriana. Buona lettura!

Leggi di più Leggi di meno
gioia tansini
Recensioni: 5/5

Devo dire che è uno dei libri più belli che abbia mai letto! nonostante sia abbastanza lungo è molto scorrevole, sarò di parte perchè ripercorre i luoghi dove sono nata anche io e quelli dove vivo ma mi è piaciuto davvero tanto. Mi ha fatto ricordare i racconti dei miei antenati e Oriana mi ha fatto sentire miei i suoi, magari si sono incontrati davero anche solo per un instante!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore