L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 15,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un cappello pieno di ciliege, della Fallaci è una Saga a mò di romanzo in cui la scrittrice si immedesima fino allo sfinimento.\nE' impressionante il puntuale riferimento della Storia italiana ed Europea lungo tutta la narrazione per circa 300 anni.\nPeccato che la morte di Oriana abbia interrotto la narrazione all'inizio del XX secolo. Avremmo potuto leggere le sue graffianti e divertenti annotazioni sul periodo che abbiamo vissuto e che da decenni i giornalisti che si dicono liberi ci dipingono con tutti i colori.
Quando, nella filmografia, ci troviamo di fronte a lungometraggi che hanno richiesto scenografie imponenti con dispendio di uomini e mezzi si parla di Kolossal: analogamente si può dire che questo libro della Fallaci è un Kolossal che rende sinergici il saggio storico con il puro romanzo sicché chi legge colma le proprie lacune su quella misconosciuta (per me) fase storica che va dalla fine del '700 alla fine dell'800. Se non vera è verosimile l'individuazione dei propri avi, con tanto di albero genealogico, da parte dell'autrice, minuziosa ricercatrice di fatti e documenti che le sono costati decenni. La gran parte di noi non ha contezza dei propri avi oltre il bisnonno. Lei va oltre. Il risultato è una lettura avvincente, che erudisce, incanta, seppur con qualche scotto da pagare alla puntigliosità che, però, legittima la serietà della ricercatrice a quella vieppiù godibile della narratrice. Circa ottocentocinquanta pagine che ho centellinato come un ghiotto dolce che mi dispiaceva finire.
Forse questo è il libro più appassionante della scrittrice per la sua varietà e l'aspetto intimista del racconto della sua famiglia e di certe vicende personali. Oriana Fallaci presente i suoi parenti, gli amori e le passioni che aveva da bambina, i ricordi duri e quelli più gioiosi attraverso la storia e le vicende accadute in Italia e nel mondo, una sorta di diario molto preciso e avvincente che ripercorre le sue realtà insieme alla verità. Con questo libro sono riuscita ad imparare la storia ma anche il rapporto con i miei predecessori, un prezioso intervento letterario che consiglio a chiunque sia un sognatore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore