Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Capricorn One
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Capricorn One di Peter Hyams - DVD
Capricorn One di Peter Hyams - DVD - 2
Chiudi
Capricorn One
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una missione spaziale, la prima a portare gli uomini su Marte, è in realtà la copertura di un piano sovversivo. Gli astronauti, coinvolti a loro insaputa, rischiano la vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1978
DVD
8034108785721

Informazioni aggiuntive

Passworld, 2011
Terminal Video
119 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano
Widescreen
foto; filmografie

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ernesto
Recensioni: 5/5

Ottimo film tra fantascienza e fantapolitica, ma molto realistico. Talmente realistico che dopo la sua uscita nel 1978 furono in molti a dubitare persino della missione Apollo 11, quella che portò il primo uomo sulla Luna. Bello e sorprendente il finale, che inevitabilmente farà cadere molte teste eccellenti, lasciando però aperto un punto interrogativo sulla sorte degli altri due astronauti. Eliminati sul posto o trasferiti prima in un luogo segreto in attesa della cattura del terzo, che visto il finale non avverà mai.

Leggi di più Leggi di meno
Michele Bettini
Recensioni: 5/5

Si pensava ad un film di SF quando è uscito, e invece suona come una denuncia di tutti i falsi della politica americana. La popolazione, da sempre manipolata e distratta, forse non verrà a sapere neppure dopo la fine della storia, così come viene mostrata, che il viaggio su Marte è stata una gigantesca montatura. E' una chiara allusione alla dubbia avventura spaziale dell' Apollo 11 sulla Luna, alla incerta utilità dell'Area 51, alla sproporzionata giusta causa della guerra nel Vietnam, ai finanziamenti per contattare gli UFO, alla stessa manipolazione delle elezioni presidenziali. Uno dei tanti film che ipotizzano una informazione controllata e tutt'altro che libera, come la nostra, dove gli oppositori vogliono prendere il posto degli oppressori per poi fare le stesse cose e non fare ciò che andrebbe fatto. N.B.: Era ancora il tempo in cui l'uomo di colore, sebbene emancipato, integrato e specializzato, era il primo a soccombere e mai il primo ad essere considerato (come in Capricorn One, in Guerre Stellari e ne Il Pianeta delle Scimmie).

Leggi di più Leggi di meno
Eros 88
Recensioni: 3/5

Davvero carino Capricorn one, merita di essere riscoperto...Anche per il cast: alla fine cè Telly Savalas,l'attore che faceva Kojak. L'ex campione di football O.J.Simpson e due piccole icone del cinema horror : James Brolin (La macchina nera, Amityville horror, 13°piano fermata per l'inferno) e Brenda Vaccaro (un violento week end di terrore)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elliott Gould

1938, New York

Nome d'arte di E. Goldstein, attore statunitense. A lungo indeciso tra una professione «seria» e una carriera nel mondo dello spettacolo, alla quale si sente destinato dagli studi di recitazione, danza e canto, inizia come membro del coro negli spettacoli di Broadway. Il travagliato matrimonio con la cantante-attrice B. Streisand si rivela controproducente anche per la sua carriera, impedendogli di emergere da solo. Ma, tra gli anni '60 e '70, diventa il volto dell'altra America cinematografica, quella dolcemente sognatrice e ribelle nei confronti del conformismo e delle regole dei padri, con una serie di ruoli nei quali può perfezionare il suo malinconico personaggio, autoironico e strafottente: con P. Mazursky in Bob & Carol & Ted & Alice (1969), ma soprattutto con R. Altman, del quale diventa...

Telly Savalas

1924, Garden City, New York

Attore e regista statunitense. Di origini greche, una laurea in psicologia alle spalle, si avvicina al mondo dello spettacolo dopo essere stato ferito durante la seconda guerra mondiale. Giornalista dell'abc, esordisce come attore sul piccolo schermo e successivamente nel cinema alla fine degli anni '50, specializzandosi nella sapiente caratterizzazione di personaggi malvagi e crudeli, spesso sadici o psicopatici. È un tenente di polizia nel crudo Il giardino della violenza (1961) e un carcerato amico di B. Lancaster nel claustrofobico L'uomo di Alcatraz (1962), entrambi di J. Frankenheimer, e si fa notare nella parte del fanatico religioso nel guerresco Quella sporca dozzina (1967) di R. Aldrich. Il grande successo arriva però con il serial televisivo Kojak (1973-78), in cui veste i panni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore