Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Il carabiniere di Silvio Amadio - DVD
Il carabiniere di Silvio Amadio - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il carabiniere
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il carabiniere di Silvio Amadio - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1981
DVD
8017229465291

Informazioni aggiuntive

Surf Video, 2008
Mustang
90 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Wide Screen
trailers

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fabrizio
Recensioni: 2/5

solo le tragiche diatribe fra Testi e Salerno offrono la spina dorsale a questo film ,,,,,per il resto, nullo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fabio Testi

1941, Peschiera del Garda, Verona

Attore italiano. Inizia giovanissimo a lavorare nel mondo del cinema come comparsa, controfigura e stuntman. Il debutto avviene in Straniero, fatti il segno della croce (1968), prima regia di D. Fidani. Iscrittosi all'Accademia d'arte drammatica, ha l'opportunità di comparire brevemente in C'era una volta il West (1968) di S. Leone e di interpretare un ruolo di rilievo in Il giardino dei Finzi-Contini (1970) di V. De Sica, vincitore del premio Oscar 1971 per il migliore film straniero. Recita poi al fianco di donne affascinanti come J. Seberg in Camorra (1972) di P. Squitieri, C. Cardinale in I guappi (1974), sempre di Squitieri, R. Schneider in L'importante è amare (1975) di A. Zulawski. Legato per un lungo periodo all'attrice U. Andress, ha modo di lavorare anche all'estero: viene diretto...

Massimo Ranieri

1951, Napoli

Nome d'arte di Giovanni Calone, cantante e attore italiano. Cantante di successo, esordisce sul grande schermo nella parte di sé stesso nella mediocre commedia musicale La più bella coppia del mondo (1968) di C. Mastrocinque. Nel 1970 dà una convincente prova come protagonista del dramma sociale Metello di M. Bolognini, affiancato da un’ottima O. Piccolo. In pochi anni si dimostra attore valente e versatile, ma il cinema – contrariamente al teatro e alla televisione dove la sua carriera decolla – gli offre poche buone occasioni e a poco a poco se ne allontana. È un giovane malavitoso nel folcloristico Con la rabbia negli occhi (1976) di A. Margheriti e omosessuale perseguitato dai fascisti nel divertente La patata bollente (1979) di Steno.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore