Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cardiaferrania - Riccardo Falcinelli,Marta Poggi - copertina
Cardiaferrania - Riccardo Falcinelli,Marta Poggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Cardiaferrania
Attualmente non disponibile
10,33 €
10,33 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,33 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,33 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cardiaferrania - Riccardo Falcinelli,Marta Poggi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chi è Cardia? Anzi, quante Cardie ci sono in giro per la città? Cardia è un'assassina? Ma se vive ai margini del bosco e cucina cerbiatti in salsa di ciliegie... Uccide ma non lascia traccia? E sarà proprio lei a uccidere? C'entra qualcosa la prodigiosa fotocopiatrice appena lanciata sul mercato, capace di duplicare "vegetali, umani, minerali"? "Cardiaferrania" è un po' Hitchcock e un po' Bette Davis, un po' Walt Disney e un po' "No logo", un po' Petrarca e un po' Judy Garland. E' un romanzo noir per immagini, realizzato col computer ma anche col pennello, che mescola generi letterari e gioca con se stesso e con il lettore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
1 novembre 2001
163 p., ill.
9788887765434

Voce della critica

Semplicemente sfogliandolo, Cardiaferrania può dare l'impressione di un'estrema semplicità, e le grandi e nitide immagini - spesso a tutta pagina - possono ricordare a prima vista lo stile essenziale del Poema a fumetti di Dino Buzzati (Mondadori, 1991). Leggendolo, tuttavia, ci si accorge ben presto della complessità che lo caratterizza a tutti i livelli. Innanzi tutto nella tecnica di composizione delle immagini, e di continua scomposizione in dettagli e ricomposizione seriale: gli strumenti della grafica (più che quelli del fumetto) impiegati in una sorta di école du regard. Ma anche nelle strutture narrative e nelle modalità del racconto, in cui l'ordine degli avvenimenti e lo scorrere del tempo possono essere affidati a una serie di scontrini ("reperti") oppure alle variazioni della temperatura corporea dei personaggi ("referti"). Tutto questo conferisce a Cardiaferrania anche un altro livello di complessità: quello del meta-romanzo, che racconta una storia e - insieme - la storia di come è fatto, l'uso che fa del proprio linguaggio. È logico, quindi, che si tratti della storia di un doppio, e che questo si generi per scannerizzazione. È logico che Cardiaferrania abbia anche un indice analitico e un .com, e che sia realizzato con il contributo finanziario di un'azienda che produce articoli per la stampa. Il cerchio si chiude, il cerchio si apre, il senso circola.

Paolo Vin&çon

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Riccardo Falcinelli

1973, Roma

Riccardo Falcinelli, grafico e teorico del design, è nato a Roma nel 1973. Da oltre vent'anni cura la grafica per alcune tra le maggiori case editrici italiane, tra cui Einaudi, Disney, Laterza, Zanichelli, Harper Collins. Ha insegnato "Basic e visual design" alla Facoltà di disegno industriale de La Sapienza e dal 2012 insegna "Psicologia della percezione" all'Isia Roma Design. Ha pubblicato diversi saggi sul rapporto tra design e percezione tra cui: Guardare. Pensare. Progettare. Neuroscienze per il design (Stampa alternativa & Graffiti, 2011); Fare libri (minimum fax, 2011); Critica portatile al visual design (Einaudi, 2014); Cromorama (Einaudi, 2017) e Figure (Einaudi, 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore