L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Nessuno scrittore contemporaneo è mai riuscito a evocare nei lettori in modo tanto vivido e terrificante quei mostri annidati nelle crepe sottili che si creano tra il desiderio dell'uomo e la sopravvivenza della donna. Cari Mora, sesto romanzo di Thomas Harris, segna il grande ritorno del maestro americano.
«Meraviglioso come sempre. Leggere la sua prosa è come passare una mano sulla seta gelida» - Stephen King
Venticinque milioni di dollari in lingotti d'oro appartenuti a Pablo Escobar sono sepolti in una grande e misteriosa villa nella baia di Miami Beach. Il bottino fa gola a molti, gente senza scrupoli che tiene d'occhio la casa. Primo tra tutti Hans-Peter Schneider, un uomo perverso e pericoloso che vive delle fantasie malate di altri uomini ricchi. Cari Mora è una ragazza colombiana di venticinque anni con un passato drammatico, scampata alla violenza del suo paese. È l'unica persona ad aver accettato di fare la custode di quella villa; la sola a non temere le voci inquietanti che circolano su quel luogo. Bella e coraggiosa, è la preda perfetta per Hans-Peter, che nel frattempo ha affittato la villa per cercare di mettere le mani sul tesoro di Escobar. E sulla ragazza. Ma Cari Mora ha doti sorprendenti, un'intelligenza fuori dal comune e innanzitutto è una sopravvissuta. Nessuno scrittore contemporaneo è mai riuscito a evocare nei lettori in modo tanto vivido e terrificante quei mostri annidati nelle crepe sottili che si creano tra il desiderio dell'uomo e la sopravvivenza della donna. Cari Mora , sesto romanzo di Thomas Harris, segna il grande ritorno del maestro americano.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Grandi aspettative deluse! Siamo lontani mille miglia dal creatore di Hannibal Lecter.Qui ce''solo il compitino (che peraltro sarà stato generosamente remunerato) di uno scrittore quasi svogliato.L'unico personaggio che si salva è Caridad,anch'essa peraltro solo sbozzata,in una trama affrettata,non originalissima,che poteva essere sviluppata ampiamente.
Davvero non riesco a capire nè l'hype che si è generato attorno a un titolo mediocre come questo,nè tanto meno l'entusiasmo di chi lo ha comprato e divorato dopo la sua uscita. E' un libro banale, che si regge su un mistero che tale non è visto che è stato risolto qualche anno fa e che ci presenta alcuni tra i personaggi più insulsi e piatti in assoluto. Le uniche note di merito vanno alla protagonista Caridad Mora (e ci mancava pure sbagliarne la caratterizzazione), e l'antagonista della stessa. Per il resto, la vena creativa che ha portato alla luce uno dei personaggi più emblematici del terzo millennio, tale Dottor Hannibal Lecter, sembra ormai esaurita del tutto. Poi, se qualcuno vuole ammantare di genialità il lavoro di uno scrittore che partorisce un libro ogni dieci anni o giù di lì, faccia pure, anche se, visto tutto il tempo trascorso, un prodotto di qualità era d'obbligo, mentre qua si sfiora a malapena la decenza.
Finalmente Harris è tornato! narratore esperto e da una scrittura molto scorrevole. I tratti distintivi ci sono tutti: la brutalità, la morte, i tradimenti e i giochi mentali. Unica pecca è che sembra un enorme americanata in alcuni momenti, tutti si sparano e tutti sono cattivi. Per il resto ho molto appezzato il personaggio di Cari Mora (un'altra donna cazzuta!) e il collegamento con la canzone Narcos che poi è diventata famosissima come sigla, io ad esempio non l'avrei tradotta perché è già bella e riconoscibile. Insomma Ben Tornato Thomas Harris! Non farci tornare ad attendere anni per il prossimo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore