Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carlo Magno. Un padre dell'Europa - Alessandro Barbero - copertina
Carlo Magno. Un padre dell'Europa - Alessandro Barbero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 381 liste dei desideri
Carlo Magno. Un padre dell'Europa
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Carlo Magno. Un padre dell'Europa - Alessandro Barbero - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Alessandro Barbero presenta una biografia di Carlo Magno. Nel giorno di Natale dell'anno 800 Carlo Magno viene incoronato imperatore. Un poeta rimasto anonimo saluta in lui "il padre dell'Europa". Oggi che i popoli del nostro continente sono avviati all'integrazione in un'Europa sovranazionale, la figura di Carlo Magno risulta di sorprendente attualità. Una biografia che unisce al rigore degli studi un'appassionante scrittura letteraria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

17
2006
Tascabile
22 gennaio 2004
451 p., Brossura
9788842072126

Valutazioni e recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
(11)
5
(8)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ades
Recensioni: 5/5

Una delle più complete ed al tempo stesso agevoli biografie di Carlo Magno in lingua italiana. Alessandro Barbero professore universitario e grande narratore realizza un'analisi completa di questo gigante della storia europea e lo fa con la consueta acribia analizzando le fonti una per una ma con una prosa davvero agile e ironica. Un testo che merita un posto sia nelle biblioteche degli addetti ai lavori sia di tutti gli appassionati di storia medioevale.

Leggi di più Leggi di meno
Gigi
Recensioni: 5/5

Parlo sinceramente: sulle prime, adocchiando un volume di più 400 pagine su un argomento non proprio leggero e immediato come l'epoca di Carlo Magno, mi ero un po' spaventano all'idea che potessero essere 400 pagine di noia e stento... niente di più sbagliato! Ho trovato in questa biografia su Carlo Magno la piacevolezza di un romanzo, aggiornatissimo di nozioni storiche e pareri personali, talvolta divertenti. Lo stile di Barbero mi ha assolutamente stupito facendomi interessare al seguito delle pagine come a una storia raccontata a voce, e questo, credo, è indice di una grande intelligenza e padronanza sulla materia materia dell'autore. Davvero, se cercate un libro su Carlo Magno ve lo consiglio al 100%!

Leggi di più Leggi di meno
Deipnosofista
Recensioni: 4/5

Questo libro è FONDAMENTALE per conoscere la storia delle invasioni - migrazioni barbariche e non solo. Libro affascinante e chiaro che soddisferà tanto lo specialista per qualità, quanto l'occasionale per la scrittura semplice, divulgativa e raramente noiosa. Uno studio della politica dell'immigrazione attuata dall'Impero romano, le diverse modalità e i diversi effetti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Barbero

1959, Torino

Scrittore e storico italiano. Laureato in Storia Medioevale con Giovanni Tabacco, nel 1981, ha poi perfezionato i suoi studi alla Scuola Normale di Pisa sino al 1984. Ricercatore universitario dal 1984, diventa professore associato all’Università del Piemonte Orientale a Vercelli nel 1998, dove insegna Storia Medievale. Ha pubblicato romanzi e molti saggi di storia non solo medievale. Con il romanzo d’esordio, Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle gentiluomo, ha vinto il Premio Strega nel 1996.Collabora con La Stampa e Tuttolibri, con la rivista "Medioevo", e con i programmi televisivi ("Superquark") e radiofonici ("Alle otto della sera") della RAI. Tra i suoi impegni si conta anche la direzione della "Storia d'Europa e del Mediterraneo" della Salerno Editrice. Tra i suoi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore