L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2011
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una delle più complete ed al tempo stesso agevoli biografie di Carlo Magno in lingua italiana. Alessandro Barbero professore universitario e grande narratore realizza un'analisi completa di questo gigante della storia europea e lo fa con la consueta acribia analizzando le fonti una per una ma con una prosa davvero agile e ironica. Un testo che merita un posto sia nelle biblioteche degli addetti ai lavori sia di tutti gli appassionati di storia medioevale.
Parlo sinceramente: sulle prime, adocchiando un volume di più 400 pagine su un argomento non proprio leggero e immediato come l'epoca di Carlo Magno, mi ero un po' spaventano all'idea che potessero essere 400 pagine di noia e stento... niente di più sbagliato! Ho trovato in questa biografia su Carlo Magno la piacevolezza di un romanzo, aggiornatissimo di nozioni storiche e pareri personali, talvolta divertenti. Lo stile di Barbero mi ha assolutamente stupito facendomi interessare al seguito delle pagine come a una storia raccontata a voce, e questo, credo, è indice di una grande intelligenza e padronanza sulla materia materia dell'autore. Davvero, se cercate un libro su Carlo Magno ve lo consiglio al 100%!
Questo libro è FONDAMENTALE per conoscere la storia delle invasioni - migrazioni barbariche e non solo. Libro affascinante e chiaro che soddisferà tanto lo specialista per qualità, quanto l'occasionale per la scrittura semplice, divulgativa e raramente noiosa. Uno studio della politica dell'immigrazione attuata dall'Impero romano, le diverse modalità e i diversi effetti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore