L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel libro della Feltrinelli sono presentati tre racconti di Le Fanu, “Te verde”, “Il Giudice Harbottle” e “Carmilla” che, affrontando ambientazioni e temi diversi, riconducono alla irruzione nella vita reale dell’elemento metafisico e straordinario e sono idealmente legati dalle ricerche e dalle dotte disquisizioni di uno dei primi detective dell’occulto letterari: il dott. Martin Hesselius.\nNel primo racconto, partendo da un una causa scatenante un po’ tirata per i capelli, l’ingestione di grandi quantità di te verde (forse citata da Le Fanu perché egli stesso ne ebbe ad assumere molto durante un periodo in cui si accinse a lavorare ai suoi componimenti di notte, con effetti che, dopo la lettura di questo racconto, possiamo solo immaginare), un uomo posato e tranquillo si ritrova perseguitato da un’apparizione bestiale. L’abuso di te scatena l’accesso della psiche del protagonista verso la parte ferina, la zona primitiva dell’inconscio in cui sono celati gli impulsi belluini, tra i quali, secondo l’autore, sono compresi quelli che portano all’autoannientamento.\nIl secondo racconto, meglio condotto sul piano della “sospensione dell’incredulità”, lascia le ipotesi sul reale svolgimento dei fatti al lettore. In esso si narra della “punizione” di un giudice privo di ogni moto di indulgenza nei confronti di chi è messo alla sbarra per presunti crimini, punizione che si svolge alla stessa maniera nella quale egli trattava gli individui in attesa di giudizio: evento dettato da una sorta di fonte di giustizia soprannaturale o creatosi nella mente del giudice, sfociante da un accumulo di sensi di colpa maturati a livello inconscio? \nIl racconto finale, il famosissimo “Carmilla”, è quello più didascalico e si rifà alle leggende e dicerie popolari relative al fenomeno della superstizione popolare del vampirismo. Eloquente è la descrizione del rapporto, con evidenti riferimenti ad una attrazione di tipo saffico, di succubanza mista a repulsione della protagonista nei confronti della figura, affascinante e languida, del vampiro in vesta femminile. \nI tre racconti selezionati forniscono un’idea abbastanza esaustiva dell’aspetto fantastico/orrorifico della scrittura di Sheridan Le Fanu. Il suo stile è descrittivo, elegante e va più per sottrazione che non per abbondanza di particolari. Egli lascia a chi legge le considerazioni sugli eventi narrati, a volte talmente scarni, come ne “Il Giudice Harbottle”, che non si riesce a capire cosa sia successo veramente.\nUn accenno lo merita senz’altro la traduttrice, Stella Sacchini che, oltre alla pregevole opera di traduzione, correda i racconti con tutta una serie di preziose e esaustive note in cui ci informa su quali volumi e autori ha attinto Le Fanu, sulle consuetudini all’epoca in Inghilterra, su come funzionava il sistema giudiziario inglese nel XVIII secolo, sulle località, inventate o meno, sulle personalità citate, ecc.
Nella raccolta troviamo tre racconti dell'autore. Tre storie gotiche, che ci portano nel mondo dell'occulto e del mistero. L'abilità di Le Fanu è quella di far sentire il mistero e il pericolo senza mostrare nulla, ma lasciando solamente sottintendere. I mostri che ci accompagnano nei nostri sogni, che invadono la nostra realtà, che ci fanno credere di vedere cose che in realtà non esistono. O forse sì? Immancabile per chi ama il genere ed è appassionato a questa letteratura. Tre racconti coinvolgenti con atmosfere che fanno provare un birivido lungo la schiena.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore