Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Caro amico dalla mia vita scrivo a te nella tua - Li Yiyun - copertina
Caro amico dalla mia vita scrivo a te nella tua - Li Yiyun - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Caro amico dalla mia vita scrivo a te nella tua
Attualmente non disponibile
17,00 €
17,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Caro amico dalla mia vita scrivo a te nella tua - Li Yiyun - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nata e cresciuta in Cina, Yiyun Li è diventata scrittrice negli Stati Uniti; i suoi romanzi e racconti portano il segno di quel viaggio, il viaggio da una cultura all'altra, da una lingua e un pensiero intimi e privati a una lingua in cui i pensieri sono esposti e condivisi.

«Caro amico è una riflessione intima e senza artifici sulla depressionee i paradossi della realtà, sull'identità nazionale e sul potere della letteratura» - La Lettura

Yiyun Li ha scritto questo libro nei due anni in cui la depressione l'ha separata da se stessa, obbligandola a una terribile resa dei conti con le proprie origini e con ciò che è diventata. "Caro amico" nasce dal buio ma splende di saggezza, è il diario di una vita vissuta tra i libri e tra gli autori più amati, da Soren Kierkegaard a Ivan Turgenev a Katherine Mansfield, è solcare l'oceano da una sponda all'altra in cerca delle radici della creazione artistica e della memoria, dove si comprende che la verità si coglie solo ricreando il mondo con la penna. Un percorso necessario per rispondere a due domande fondamentali: perché scrivere? E perché vivere?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
15 novembre 2018
198 p., Brossura
9788894938081

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Loris
Recensioni: 5/5

Memoir, diario di un’autoanalisi lucida e spietata, riflessione esistenziale, collezione di saggi di critica letteraria: si possono apporre molteplici etichette a questo libro, spiazzante ed intrigante, refrattario ad ogni categorizzazione univoca. La lettura richiede tempo e attenzione, talvolta rischia di perdersi in incisi e divagazioni, ma trasmette un senso di urgenza e necessità che è prerogativa di pochi. Se il senso del proprio essere nel mondo precipita nel vuoto, estraniarsi è una forma di difesa. La vita ‘reale’ è accantonata, leggere è confrontarsi con personaggi e autori che non possono fare domande e giudicare, con la speranza (illusione?) di trovare una guida per la propria esistenza. Scrivere non ha alcuna ambizione autobiografica (per quella serve un io solido), è un tentativo di trovare un altro sguardo sul mondo, conservando una distanza di sicurezza, lasciando andare personaggi ed esperienze. Li parte dalla consapevolezza di questo processo mentale per arrivare a considerare la possibilità di un dialogo con l’altro, dove la voce interiore, gelosamente custodita, trovi modo di esprimersi, come accadeva un tempo nello scambio epistolare intrattenuto con un amico sognatore, consegnatosi al suicidio. Il testo in esame, diverso dalle precedenti prove narrative, vuole andare in questa direzione, accetta il rischio della disomogeneità, ma insegue la trasparenza necessaria a guardare in profondità. Per finire, è doveroso rivolgere un elogio a NN per la cura editoriale e le scelte grafiche che valorizzano anche esteticamente l’opera di Li.

Leggi di più Leggi di meno
Lettriceassidua
Recensioni: 4/5

“Caro amico dalla mia vita scrivo a te nella tua” è un viaggio nel dolore, nelle difficoltà, nelle domande, nelle passioni letterarie e nei demoni dell’autrice Yiyun Li. Tra queste pagine, a volte in maniera forse non lineare, ma sempre intensamente e con un dolore che permea in chi legge, l’autrice ci racconta a modo suo la depressione, le sue ospedalizzazioni e osserva da vicino il dramma di un’azione come quella del suicidio. Un libro che ha impiegato due anni per essere scritto e due di altrettanta preparazione. Troviamo domande che inevitabilmente diventano tali anche in chi legge. Non è una lettura facile e non penso che possa essere per tutti e per tutti i momenti della vita perché porta nelle sue pagine grandi dolori e domande difficili. Per leggerlo dovete essere disposti a comprendere, quindi a sentire e non soltanto a capire. Dovete prendervi tempo, tempo per assimilare quello che leggerete, tempo per rispondere alle domande che vi nasceranno dalla lettura di queste pagine. Leggetelo quindi in un momento di pace, quando avrete voglia di regalarvi del tempo, quando sarete disposti a comprendere e non a giudicare e quando sarete pronti a guardare in faccia il dolore profondo di un altro essere umano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Li Yiyun

1972, Pechino

Nata e cresciuta a Pechino e laureata in medicina, Yiyun Li arriva negli Stati Uniti nel 1996 per specializzarsi in immunologia all'Università dell'Iowa, sede del prestigioso Iowa Writers Workshop. L'autrice, dopo aver completato gli studi scientifici, resta ad Iowa City per frequentare il Master of Fine Arts in scrittura creativa, che terminerà con la pubblicazione di Mille anni di preghiere (l'Arcipelago Einaudi, 2007). La raccolta di racconti d'esordio di Yiyun Li - in lingua inglese - vince il Frank O'Connor Short Story Award, il Pen/Hemingway Award e il Guardian First Book Award e segna l'inizio della collaborazione dell'autrice con riviste come il New Yorker e The Paris Review. Con il primo romanzo, I girovaghi (l'Arcipelago Einaudi, 2010), Yiyun Li si aggiudica il California...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore