L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Memoir, diario di un’autoanalisi lucida e spietata, riflessione esistenziale, collezione di saggi di critica letteraria: si possono apporre molteplici etichette a questo libro, spiazzante ed intrigante, refrattario ad ogni categorizzazione univoca. La lettura richiede tempo e attenzione, talvolta rischia di perdersi in incisi e divagazioni, ma trasmette un senso di urgenza e necessità che è prerogativa di pochi. Se il senso del proprio essere nel mondo precipita nel vuoto, estraniarsi è una forma di difesa. La vita ‘reale’ è accantonata, leggere è confrontarsi con personaggi e autori che non possono fare domande e giudicare, con la speranza (illusione?) di trovare una guida per la propria esistenza. Scrivere non ha alcuna ambizione autobiografica (per quella serve un io solido), è un tentativo di trovare un altro sguardo sul mondo, conservando una distanza di sicurezza, lasciando andare personaggi ed esperienze. Li parte dalla consapevolezza di questo processo mentale per arrivare a considerare la possibilità di un dialogo con l’altro, dove la voce interiore, gelosamente custodita, trovi modo di esprimersi, come accadeva un tempo nello scambio epistolare intrattenuto con un amico sognatore, consegnatosi al suicidio. Il testo in esame, diverso dalle precedenti prove narrative, vuole andare in questa direzione, accetta il rischio della disomogeneità, ma insegue la trasparenza necessaria a guardare in profondità. Per finire, è doveroso rivolgere un elogio a NN per la cura editoriale e le scelte grafiche che valorizzano anche esteticamente l’opera di Li.
“Caro amico dalla mia vita scrivo a te nella tua” è un viaggio nel dolore, nelle difficoltà, nelle domande, nelle passioni letterarie e nei demoni dell’autrice Yiyun Li. Tra queste pagine, a volte in maniera forse non lineare, ma sempre intensamente e con un dolore che permea in chi legge, l’autrice ci racconta a modo suo la depressione, le sue ospedalizzazioni e osserva da vicino il dramma di un’azione come quella del suicidio. Un libro che ha impiegato due anni per essere scritto e due di altrettanta preparazione. Troviamo domande che inevitabilmente diventano tali anche in chi legge. Non è una lettura facile e non penso che possa essere per tutti e per tutti i momenti della vita perché porta nelle sue pagine grandi dolori e domande difficili. Per leggerlo dovete essere disposti a comprendere, quindi a sentire e non soltanto a capire. Dovete prendervi tempo, tempo per assimilare quello che leggerete, tempo per rispondere alle domande che vi nasceranno dalla lettura di queste pagine. Leggetelo quindi in un momento di pace, quando avrete voglia di regalarvi del tempo, quando sarete disposti a comprendere e non a giudicare e quando sarete pronti a guardare in faccia il dolore profondo di un altro essere umano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore