Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La casa che mi porta via
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una storia intensa, tra Anna dai capelli rossi e La sposa cadavere, con una protagonista coraggiosa che, a forza di scavalcare gli "steccati" imposti dalle circostanze, riesce a costruirsi una vita tutta sua.

Marinka ha dodici anni e la cosa che vuole di più al mondo è trovare un amico. Un amico vero, in carne e ossa, umano. Ma non è facile farsi degli amici se si è nipoti di Baba Yaga e si vive con lei in una casa con zampe di gallina che si sposta in continuazione. La nonna di Marinka, infatti, è una Guardiana dei Cancelli che accompagna le persone nell'aldilà e anche lei è destinata a seguire le sue orme. Ma si deve per forza obbedire al destino che qualcun altro ci ha assegnato? Marinka non sopporta più la solitudine in cui è costretta a vivere e quando conosce una ragazza della sua età, forse l'amica che cercava, rompe tutte le regole. Non immagina certo le conseguenze... Età di lettura: da 9 anni.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
16 novembre 2021
336 p., ill. , Brossura
9788817158145

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

"Il Mondo di SimiS" Blog
Recensioni: 5/5

Il tema è la morte, la vita, l'amicizia, l'amore per ciò che si ha ma che si apprezza solo una volta perso. L'autrice con un linguaggio semplice e una narrazione fluida ci porterà davanti una storia ricca e come tutte le favole con una bellissima e istruttiva morale. Le protagoniste di questo libro sono le Yaga, delle figure leggendarie della cultura slava, da cui l'autrice prende ispirazione. Qui il loro compito è aiutare le anime dei morti a passare oltre i cancelli della vita terrena. La storia si concentrerà in particolare su Marinka e sua nonna Baba Yaga. Marinka è una ragazzina di 12 anni che ha perso i genitori da piccola, la nonna è l'unica che si prende cura di lei. Marinka non è felice, lei sa che è destinata a diventare una Yaga quando per sua nonna giungerà il momento di andare in pensione... ma lei non ne vuole sapere. Lei vuole vivere la sua vita, vuole conoscere le persone reali, non solo i morti, vuole essere una bambina normale, andare a scuola, a teatro, avere una casa stabile come tutti, e sopratutto avere amici vivi... e farà di tutto per riuscire in questa impresa. Marinka è la classica ragazzina che non capisce il senso della vita, che quello che ha non le basta, lei vuole di più. Pensare di avere il destino scritto è impensabile... lei vuole essere libera di decidere da sola il proprio futuro, come del resto sarebbe giusto che sia. Questa favola insegna tantissimo, ha un messaggio forte è chiaro, la vita è piena di imprevisti, ma bisogna trarre da qualsiasi cosa il bene possibile e sopratutto che la vita va vissuta appieno nel modo migliore che si può ottenere. Tante emozioni e qualche imprevisto arricchiscono questo libro che si dipana in avventure e colpi di scena; i disegni poi all'interno tra le pagine rendono questo libro ancora più prezioso. Una bellissima storia che ho amato e che non posso non consigliarvi di leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Deborah
Recensioni: 5/5

Prendendo spunto da una leggenda slava, Sophie Anderson racconta la storia della piccola Marinka, di sua nonna, Baba Yaga, e della casa Yaga con le zampe di gallina; sì, avete capito bene, Marinka vive in una casa con le zampe di gallina capace di muoversi, anzi di "decidere" quando farlo e dove andare. Marinka è una ragazzina davvero adorabile, testarda, coraggiosa, non si perde mai d'animo e affronterà ogni situazione. Marinka cresce, e lo fa davanti ai nostri occhi di lettori permettendoci di accompagnarla con emozione in questo suo viaggi e di imparare con lei ciò che è importante. Mi è piaciuta molto anche la figura di Baba Yaga, non è solo una sorta di strega che dedica la propria vita ai morti, in lei c'è tanto amore per la nipote, un affetto che va oltre a ciò che anche Marinka conosce. Anche la casa Yaga diventa un personaggio importante, è umanizzata, al punto che in qualche modo ci si affeziona. La Anderson lancia messaggi a noi lettori, primo fra tutti quello di vivere appieno ogni aspetto della vita, di accettare i nostri conflitti interiori, perché tutto fa parte di noi e di ciò che siamo e viviamo. Come capirà Marinka, anche la morte è solo un aspetto della vita e chi lasciamo in realtà non ci abbandonerà mai, semplicemente ci sarà vicino in un'altra forma. Lo stile dell'autrice è semplice e coinvolgente. Come vi anticipavo La casa che mi porta via è un romanzo per ragazzi, ma anche per adulti. Lasciarsi trasportare dalle atmosfere magiche dei luoghi visitati dalla piccola protagonista, sentirsi partecipi dei suoi incontri e delle sue speranze, accettare con lei le lezioni che ci vengono impartite sono solo alcuni degli aspetti che rendono questo romanzo a mio parere davvero imperdibile, per grandi e piccini.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore