Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
La casa degli orrori nel parco di Peter Sykes - DVD
La casa degli orrori nel parco di Peter Sykes - DVD - 2
La casa degli orrori nel parco di Peter Sykes - DVD
La casa degli orrori nel parco di Peter Sykes - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La casa degli orrori nel parco
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La casa degli orrori nel parco di Peter Sykes - DVD
La casa degli orrori nel parco di Peter Sykes - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Inghilterra, 1907. In una isolata villa vivono i fratelli Stewart e Jessica Anderson, serviti dall'indiano Patel. Giunge come ospite l'attore Foster Twelvetrees e, dopo di lui, altri fratelli Anderson. In una camera di soffitta vive nascosta la madre dei quattro. Jessica e Stuart, anime nere della macchinazione, essendo a corto di denaro, sono riusciti a scoprire che Foster è in realtà figlio del defunto fratello Victor e depositario del segreto di un tesoro in diamanti nascosto nella villa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The House in Nightmare Park
Gran Bretagna
1974
DVD
8057092004852

Informazioni aggiuntive

Sinister Film, 2015
Terminal Video
100 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
Italiano
1,78:1
trailers

Conosci l'autore

Ray Milland

1907, Neath, Galles

Nome d'arte di Reginald Truscott-Jones, attore inglese. Debutta nel cinema come comparsa in Inghilterra nel 1929 e l'anno successivo si trasferisce a Hollywood. Fattosi conoscere con una serie di personaggi minori, guadagna sempre più spazio, cimentandosi in tutti i generi, dalla commedia degli equivoci (Che bella vita, 1937, di M. Leisen) all'avventura (Beau Geste, 1939, di W. Wellman) al film di propaganda (Arrivederci in Francia, 1940, di M. Leisen). Attore raffinato, affabile e attraente, fa il salto di qualità grazie a B. Wilder, che lo dirige nel divertente Frutto proibito (1942), nel quale è un maggiore innamorato della giovane G. Rogers, e soprattutto in Giorni perduti (1945), dove impersona uno scrittore alcolizzato, interpretazione premiata con un Oscar. Atmosfere noir come quelle...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore