Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La casa del tesoro - Nathaniel Hawthorne - copertina
La casa del tesoro - Nathaniel Hawthorne - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La casa del tesoro
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 5,00 € 2,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 5,00 € 2,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La casa del tesoro - Nathaniel Hawthorne - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1992
28 settembre 1992
52 p.
9788838908453

Voce della critica


scheda di Manera, C., L'Indice 1993, n. 3

Attraverso un alternarsi di passato e presente, di sogno e realtà, di immagini più o meno sfocate, si sviluppa la delicata storia di Peter Goldthwaite. Come spesso nella "short story" classica, il protagonista è un individuo in qualche modo eccentrico, ai margini della società, della folla sorridente che egli qui osserva da una finestra della sua casa in demolizione. Come spesso in Hawthorne, è il simbolo a farla da padrone, dove il magico diventa introspezione, dove la demolizione dell'abitazione di Peter, che consente però di "lasciare inalterato l'esterno guscio... in modo che i passanti non potessero sospettare ciò che accadeva dentro", diviene emblema del conflitto tra interiorità ed esteriorità. Scettico nei confronti dell'ottimismo metafisico che permea il pensiero estetico e filosofico dei suoi contemporanei - primo fra tutti Emerson - , Hawthorne sottopone a critica anche il mitico sogno americano di rinnovamento, sogno che qui Peter sembra concretizzare nella ricerca spasmodica del "tesoro" e nella progressiva demolizione della vecchia casa in prospettiva di una ricostruzione. La proiezione nel futuro non è tuttavia possibile senza l'incontro-scontro con i fantasmi del passato, ed ecco che quindi Peter nel suo distruttivo vagabondare tra i relitti della soffitta, confonde la propria identità con quella dell'omonimo antenato e le diavolerie di quest'ultimo sembrano fornirgli una chiave d'interpretazione. Ma non finiscono certamente qui le occasioni di cimentarsi nella decodificazione di simboli e allusioni, oltre che semplicemente assaporare il tono pacato del racconto. Non manca, in conclusione, anche un riferimento sfocato al mondo degli affari: un nuovo sbocco per la realizzazione concreta del sogno d'intraprendenza e rinnovamento?

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Nathaniel Hawthorne

1804, Salem

Scrittore statunitense. Discendente da un'antica famiglia puritana, protagonista, nel Seicento della storia della nuova Inghilterra, poi decaduta. A quattro anni perse il padre, capitano della marina mercantile. Nell'isolamento in cui crebbe con la madre e la sorella Elizabeth acquisì precocemente il piacere della lettura e la sensibilità all'arcano passato. Studia al Bowdoin College di Brunswick, dove strinse amicizia con Longfellow, futuro poeta, e Franklin Pierce, futuro presidente degli Stati Uniti. Il suo primo romanzo, Funshawe (1828) non ebbe alcun successo e l'autore diede alle fiamme le copie invendute. Solo i Racconti narrati due volte gli diedero una prima notorietà. Nel 1842, sposatosi, si trasferì a Concord, non lontano da Emerson e Thoureau, che...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore