Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Casa Howard - Edward Morgan Forster - copertina
Casa Howard - Edward Morgan Forster - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Casa Howard
Attualmente non disponibile
9,50 €
9,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,50 €
Chiudi
Casa Howard - Edward Morgan Forster - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Casa Howard» è ormai considerato il capolavoro di Edward M. Forster, ed è certamente uno dei "classici" della letteratura del ventesimo secolo. La ricchezza del romanzo sta nella pregnanza di una narrazione piena di tensioni, in parte irrisolte perché lo stesso Forster è partecipe di esse e il "solo connettere" del sottotitolo del romanzo gli è impossibile solo in parte, come egli ben sa. Ma forse il fascino di «Casa Howard» sta proprio in questa difficoltà a risolvere contraddizioni ancora irrisolvibili. Ciò nonostante, dice Virginia Woolf (ed è noto che Forster s'ispirò inizialmente per le due eroine del romanzo, Margaret e Helen, alla giovinezza di Virginia e della sorella Vanessa), «la pianificazione della storia è magistrale. Quella cosa indefinibile ma tanto importante, l'atmosfera del libro, riluce di intelligenza; non a un barlume di fandonia, non a un atomo di falsità è consentito di depositarsi. E di nuovo, ma su di un campo di battaglia più ampio, continua il conflitto che ha luogo in tutti i romanzi di Mr. Forster: il conflitto fra le cose che importano e le cose che non importano, fra la realtà e la falsità, fra la verità e la menzogna». Prefazione di Agostino Lombardo, con un saggio di Virginia Woolf.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2018
Tascabile
18 gennaio 2018
316 p., Brossura
9788807902949

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giuseppe52
Recensioni: 4/5

EDWARD M. FORSTER CASA HOWARD Ho letto il libro e lo trovo interessante e nel complesso strutturato in modo diverso dal famoso film omonimo di Ivory del 1992. Una parte delle tematiche del romanzo si sono perse nella rilettura del grande regista statunitense. Ovviamente ogni opera filmica tratta da un romanzo è una libera interpretazione. Cosa si è perso? Nel romanzo soprattutto nella prima parte è forte un tema: il confronto tra la cultura inglese e quella tedesca. Il romanzo venne pubblicato nel 1910, in un periodo in cui fra le classi agiate inglesi la collaborazione con la Germania era ritenuta possibile, ed esplora parte di questa possibilità. Ovviamente nell'edizione filmica questo aspetto è stato eliminato. Altro aspetto curioso ma stimolante è il comportamento femminile esaminato delle due sorelle Schlegel; Helen e Margaret. Quest’ultime dall'autore ci vengono presentate come il modello dell’emancipazione femminile del primo Novecento. Le due sorelle vanno a concerti, presentazioni di libri e mostre e dibattiti, hanno una notevole attività culturale. Il destino delle due sorelle è diverso: una avrà un figlio e sarà una ragazza madre, l’altra sposerà il ricco commerciante Henry Wilcox, cambiando la comprensione del mondo di quest’ultimo. Nella trama vi è un elemento abbastanza stridente l’incontro con un povero impiegatuccio Leonard Bast. È secondo la mia opinione momento forzato narrativamente parlando, in quanto nell'Inghilterra di allora la divisione sociale era estremamente rigida. Comunque, una lettura godibile!

Leggi di più Leggi di meno
stefano
Recensioni: 3/5

uno stile pedante e un tantino artificiale. Un romanzo che sembra scritto da mano femminile per pubblico femminile. Personaggi anonimi. Bello il clima che si respira.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Londra 1879 - Coventry 1970) scrittore inglese. Studiò presso la Tonbridge School e il King’s College a Cambridge. Fu in Italia per qualche tempo e qui ambientò due suoi romanzi: Monteriano (Where angels fear to tread, 1905) e Camera con vista (A room with a view, 1908). Nel luglio 1914 finì di scrivere il romanzo Maurice, pubblicato postumo nel 1971. In Il cammino più lungo (The longest journey, 1907) rievocò i suoi anni di studio, attaccando le convenzioni in vigore nelle public schools. Centrati sul tema della sensibilità atrofizzata o prigioniera e delle sue possibilità di liberazione a contatto con esperienze radicalmente nuove, questi romanzi rivelano un bizzarro accostamento di sofisticata ironia e di ingenua adesione alla concezione romantica della libera personalità. In Casa Howard...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore