MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
La casa in pietra. L'eredità romanica
16,92 €
-15%
19,90 €
+170
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La casa in pietra. L'eredità romanica
Attualmente non disponibile
16,92 €
-15%
19,90 €
16,92 €
19,90 €
-15%
Attualmente non disp.
La pietra, materia e simbolo dell’abitare umano, è una delle basi portanti della civiltà europea. Il lavoro del grande architetto e storico dell’urbanismo Santino Langé coglie il rapporto che l'uomo istituisce con la natura attraverso l’atto del costruire la casa o il villaggio, traendo da una materia primordiale, la pietra, la "misura" dell’abitare. Si tratta di un lungo viaggio in Europa, dalle Isole Britanniche, lungo la costa atlantica fino alle Alpi, giù verso l'Italia, verso le coste mediterranee, arrivando sino in Grecia. La forma e le caratteristiche delle case in pietra sono messe in relazione con le strutture aggregative della società (la famiglia, la comunità locale e le formazioni sociali popolari), in modo da poter leggere, in termini non solamente geografici, la logica sottesa alla costruzione dei villaggi. Ne emerge un quadro in cui la valenza simbolica della casa in pietra e del villaggio è la rappresentazione di una cultura permeata da una solidarietà che permane nel tempo a definire il paesaggio europeo, erede della civiltà romanica. Un viaggio nell'Europa profonda, accompagnati da bellissime fotografie e mappe realizzate dall'autore durante I suoi viaggi di ricerca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
In commercio dal:
23 febbraio 2024
Pagine:
280 p., ill. , Rilegato
EAN:
9788816606982