Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
La casa stregata di Bruno Corbucci - DVD
La casa stregata di Bruno Corbucci - DVD - 2
La casa stregata di Bruno Corbucci - DVD
La casa stregata di Bruno Corbucci - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
La casa stregata
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La casa stregata di Bruno Corbucci - DVD
La casa stregata di Bruno Corbucci - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un bancario, che ha sempre dovuto rimandare il matrimonio per la mancanza di una casa, trova una favolosa villa in affitto: il prezzo è bassissimo in quanto sull'edificio grava la maledizione di un fantasma; solo questa giovane coppia può liberarlo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1981
DVD
8017229428203

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2004
Mustang
90 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
1,33:1 Full Screen
interviste: intervista a Vittorio Cecchi Gori; biografie

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Santina
Recensioni: 5/5

Bellissimo film. Come tutti quelli di Renato Pozzetto.

Leggi di più Leggi di meno
Gino
Recensioni: 4/5

Pellicola iconica da inserire a pieno titolo nella commedia all'italiana degli anni 80. Gloria Guida (Candida) e Renato Pozzetto (Giorgio) si ritroveranno a condividere una magnifica villa romana con lo spirito del Saraceno, entità disposta a tutto per fare in modo che i due innamorati non abbiano rapporti antecedenti la prima notte di luna piena... Peripezie e comicità sono garantite in questo film targato Bruno Corbucci.

Leggi di più Leggi di meno
gabriella
Recensioni: 5/5

Film ultra divertentissimo e brillante!Ogni battuta è da manuale!!Pozzetto è super,Gloria Guida splendida e la suocera un personaggio grandioso!Insomma,è un film che adoro insieme a Nessuno è perfetto e Mia moglie è una strega. Pozzetto in questi film diventa un mito!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Renato Pozzetto

1940, Laveno, Varese

Attore italiano. Con alle spalle un buon successo nel cabaret e in televisione con l'amico C. Ponzoni, esordisce nel 1974 in Per amare Ofelia di F. Mogherini che lancia la sua comicità leggera, un po' surreale e dalla forte cadenza lombarda. Le pellicole successive sono perlopiù di stampo commerciale, salvo rare occasioni e, pur accrescendone la popolarità, lo riducono spesso a ruolo di macchietta, sfortunato zuzzurellone, un po' grossolano. Lo si ricorda ingenuo industriale internato in manicomio in Oh, Serafina! (1976) di A. Lattuada, militante politico alle prese con un omosessuale in La patata bollente (1979) di Steno, ammaliato da E. Giorgi in Mia moglie è una strega (1980) di Castellano & Pipolo, bambino cresciuto di colpo alle prese con le difficoltà della vita in Da grande (1987) di...

Gloria Guida

1955, Merano, Bolzano

Attrice italiana. Bionda, occhi azzurri, tenta giovanissima la carriera nel mondo dello spettacolo come cantante, ma ottiene i primi successi con filmetti in cui impersona generalmente la ragazzina liceale maliziosa e un po' ingenua che miete conquiste. Il ruolo la imprigiona in un cliché dal quale non riesce più a uscire se non per sporadiche prove, come nella commedia rocambolesca La casa stregata (1982) di B. Corbucci. Sposatasi con l'attore-cantante J. Dorelli abbandona il cinema per dedicarsi saltuariamente alla televisione e al teatro, spesso a fianco del marito.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore