Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
A Case for Climate Engineering - David Keith - cover
A Case for Climate Engineering - David Keith - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Case for Climate Engineering
Disponibilità in 4/5 settimane
8,32 €
-5% 8,76 €
8,32 € 8,76 € -5%
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,76 € 8,32 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,76 € 8,32 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Case for Climate Engineering - David Keith - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A leading scientist argues that we must consider deploying climate engineering technology to slow the pace of global warming. Climate engineering-which could slow the pace of global warming by injecting reflective particles into the upper atmosphere-has emerged in recent years as an extremely controversial technology. And for good reason: it carries unknown risks and it may undermine commitments to conserving energy. Some critics also view it as an immoral human breach of the natural world. The latter objection, David Keith argues in A Scientist's Case for Climate Engineering, is groundless; we have been using technology to alter our environment for years. But he agrees that there are large issues at stake. A leading scientist long concerned about climate change, Keith offers no naive proposal for an easy fix to what is perhaps the most challenging question of our time; climate engineering is no silver bullet. But he argues that after decades during which very little progress has been made in reducing carbon emissions we must put this technology on the table and consider it responsibly. That doesn't mean we will deploy it, and it doesn't mean that we can abandon efforts to reduce greenhouse gas emissions. But we must understand fully what research needs to be done and how the technology might be designed and used. This book provides a clear and accessible overview of what the costs and risks might be, and how climate engineering might fit into a larger program for managing climate change.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Boston Review Books
2013
Hardback
224 p.
Testo in English
178 x 114 mm
277 gr.
9780262019828

Conosci l'autore

David Keith

1963

David Keith è docente di Politiche pubbliche presso la Harvard Kennedy School e di Fisica applicata presso la School of Engineering and Applied Sciences, alla harward University. Insignito di molti premi e riconoscimenti, si occupa in particolar modo di scienze ambientali, nelle quali si è formato al MIT e all'Università di Toronto. Il «Canadian Geographic» lo ha insignito nel 2006 del prestigioso titolo di "Environmental Scientist of the Year", e tre anni dopo la rivista «Time» lo ha indicato tra gli "Eroi dell'Ambiente".Nel 2013 scrive A Case for Climate Engineering, edito in Italia da Bollati Boringhieri col titolo L'alternativa razionale. I pro e i contro dell'ingegneria climatica (2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore