Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Casi - Daniil I. Charms - copertina
Casi - Daniil I. Charms - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Casi
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
15,00 €
Chiudi
Casi - Daniil I. Charms - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Racconti di pochi istanti, trame incongrue e persecutorie, irrisioni sistematiche: questo è il terreno della sua prosa. La sua singolarità è tale da non tollerare inquadramenti. Charms rimane soprattutto uno stupefacente narratore di "casi", tanto gratuiti quanto ineluttabili. Rispetto alla gelida purezza dei suoi esperimenti di parodia sistematica, le versioni occidentali dell'assurdo appaiono timide.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
10 settembre 2008
343 p., Brossura
9788845923043

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MD
Recensioni: 5/5

Una nera miscela di sarcasmo, Witz e Slapstick, cioè di arguzia, motti di spirito e comicità farsesca, sono sul banco degli imputati in qualità di istigatori, secondo alcuni propizi per altri nefasti, della prosa di Charms – un classico intoccabile dell’assurdo –, e ne costituiscono il vero sulfureo centro di gravità. Quegli stessi indiziati sono anche una delle principali ragioni del successo di questa letteratura comica e di sprezzante denuncia dei vizi umani, ottenuta con toni anche forti, espressionistici o futuristici; ma capaci di riflettere minime sfumature morali: le frazioni di un’idea attraverso una graziosa smagliatura del suo bordo semantico, le infinitesime idiosincrasie atrabiliari, endogene, descrittive come nient’altro della specie, de ‘le genre humain’. Non sorprendano certe sobrie note d’apertura, perché l’artiglio della parola di Charms non tarderà a insinuarsi nella parte più ermetica di noi, nella solitaria boscaglia intorno al cuore: aprendo squarci, radure, preliminari a un così profondo senso della solitudine e della capacità di ridere proprio dell’essere umano che si confessa tale, in tutta la sua povertà e nudità. Un linguaggio corporale e imperioso, reinventato giocando con le parole: lo stesso strano pseudonimo, che questo caparbio autore russo, morto giovane (1905-1942), si scelse, rimanda alla somma dell’inglese «charm» e «harm»: magica leggerezza ma pure dolore. E, in ambito tedesco, la «ch» gutturale con cui si pronuncia il cognome, la ritroviamo in “lachen” (ridere), ma così in “Nacht” (notte), come fonte di significative assonanze. Entrambe queste dimensioni irradiano gli ingegnosi e brevi testi che compongono i “Casi”, il suo più famoso ciclo di prose. Dietro uno humour macabro eppure illuminante si nasconde l’ombra del dubbio, gravosa nota di fondo riguardante la distruzione di ciò che è umano (‘des Menschlichen’), che Charms aveva a suo malgrado conosciuto negli anni ’30 in Unione Sovietica.

Leggi di più Leggi di meno
Freedom
Recensioni: 5/5

Mi fa paura e capisco che possa irritare chi passeggia sempre sul lato giusto del pensiero!

Leggi di più Leggi di meno
Daniela C.
Recensioni: 4/5

« C'era un uomo con i capelli rossi, che non aveva né occhi né orecchie. Non aveva neppure i capelli, per cui dicevano che aveva i capelli rossi tanto per dire. Non poteva parlare, perché non aveva la bocca. Non aveva neanche il naso. Non aveva addirittura né braccia né gambe. Non aveva neanche la pancia, non aveva la schiena, non aveva la spina dorsale, non aveva le interiora. Non aveva niente! Per cui non si capisce di chi si stia parlando. Meglio allora non parlarne più. ». Che dire, se non altro, che si tratta di uno scrittore geniale e assurdo! Consiglio questo libro vivamente. Infatti ho regalato questo testo a moltissimi amici, ma attenzione può essere letto solo da coloro che hanno una grande apertura mentale e dotati di grande pazienza!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore