Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il caso Battisti. L'emergenza infinita e i fantasmi del passato - Valerio Evangelisti,Wu Ming,Giuseppe Genna - copertina
Il caso Battisti. L'emergenza infinita e i fantasmi del passato - Valerio Evangelisti,Wu Ming,Giuseppe Genna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Il caso Battisti. L'emergenza infinita e i fantasmi del passato
Disponibilità immediata
4,32 €
-46% 8,00 €
4,32 € 8,00 € -46%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 8,00 € 4,32 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 8,00 € 4,32 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il caso Battisti. L'emergenza infinita e i fantasmi del passato - Valerio Evangelisti,Wu Ming,Giuseppe Genna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 10 febbraio 2004 la polizia francese arresta Cesare Battisti, scrittore italiano reduce degli "anni di piombo", da tempo esule a Parigi. La capitale francese l'ha accolto in base alla celebre "Dottrina Mitterrand", che da vent'anni garantisce diritto d'asilo ai fuggiaschi della lotta armata, purché rinuncino alla clandestinità e alla violenza politica. Ora, a chiedere la sua estradizione per delitti avvenuti nel 1979 è il ministro della giustizia Castelli. Il governo di centro-destra francese vorrebbe accontentarlo, ma moltissimi intellettuali si mobilitano a difesa della "Dottrina Mitterrand". Il libro ospita tutti gli appelli diffusi in solidarietà con lo scrittore italo francese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
192 p., Rilegato
9788889035030

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniela
Recensioni: 5/5

Più che una recensione, questa mia vuole essere un commento a quanto inviato da Antonio. Il caso Battisti è un libro tutt'altro che fazioso: fin troppo facilmente direi che semmai la faziosità sta proprio in chi in tutti questi anni si è arrampicato sugli specchi pur di condannare Battisti. Battisti è stato semplicemente il perfetto colpevole. Basta guardare le fotografie che i giornali decidono di pubblicare su di lui per capire il messaggio che i media vogliono diffondere: brutto, sporco e cattivo, e anche arrogante, irriconoscente, beffardo. Ma Battisti è tutt'altro Preciso che non l'ho mai conosciuto personalmente, ma amici comuni me lo hanno descritto, ricavandone tutta un'altra immagine da quella propinata. Non è certo il ricco scrittore circondato da un'aureola di romanticismo che incassa denaro e conquiste alle spalle delle vittime del terrorismo italiano. Un lavoro di portinaio tuttofare in un appartamentino ceduto dal condominio, di pochi metri quadri, così viveva Battisti a Parigi. Semplicemente il libro intende dimostrare che su Battisti prove di colpevolezza non ce ne sono. Non c'è un'incriminazione che possa essere seriamente documentata. La colpa di Battisti è di essere impopolare e di avere avuto l'opportunità, una volta presentatasi, di darsi alla fuga. Non è il figlio di una borghesia annoiata, è un borgataro della provincia laziale, un ladruncolo che il carcere ha politicizzato, e lo ha politicizzato come solo poteva venire negli anni '70: con l'adesione a un gruppo terroristico. Nel libro non c'è nessuna apologia del terrorismo, nè di Battisti come persona, ma certo se leggiamo l'Italia anche con la voce di un Lucarelli che ha scritto di Piazza Fontana e altre nefandezze legate ai servizi, ai depistaggi, alle stragi, certo il dubbio di una persecuzione politica non sembra così campata in aria. A giorni dovrebbe riaprirsi il caso. E mi sembra appunto venuto il momento, per rinfrescarsi la memoria, sia accettando la tesi del libro che mantenendo le proprie opinioni, di rileggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 1/5

Questo libro è un esempio di militantismo e faziosità con pochi eguali. Mette insieme gli appelli e le "ragioni" degli amici di Battisti. La prefazione contiene un ridicolo parallelo tra l'estradizione di Battisti dalla Francia all'Italia e un ipotetica estradizione dall'Italia alla Cina o alla Birmania. Immersi nei fumi ideologici di un soccorso rosso fuori tempo massimo, gli autori fanno finta di ignorare che l'Italia è un paese di diritto, o non farebbe parte di quell'Unione Europea che attraverso una sua corte ha giudicato conforme alle norme del diritto internazionale la condanna in contumacia di Battisti. Si tenta di negare senza successo l'evidente contraddizione di un Paese che si erge pomposamente a difesa dei diritti "violati" dei terroristi altrui, ma lascia giacere in carcere terroristi còrsi malati terminali di cancro. In breve, questo versione sbrodolata di un tazebao sessantottino irrita per la partigianeria e fa ridere come reperto di un decennio, gli anni '70, in cui lo sport preferito dell'intellighenzia occidentale era fornire ai "rivoluzionari" sponde ideologiche e letti per dormire, come presumibilmente succede ancora col Battisti latitante in Francia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valerio Evangelisti

1952, Bologna

Si è laureato in scienze politiche, indirizzo storico-politico, e ha intrapreso una carriera accademica interrotta verso il 1990, alternata all'attività di funzionario del Ministero delle finanze. Dopo avere numerosi saggi, si è dedicato interamente alla narrativa. Nel 1994 è uscito il suo primo romanzo, Nicolas Eymerich, inquisitore, che ha vinto il Premio Urania. Sono seguiti seguiti altri numerosi romanzi, tradotti in più di dieci lingue. Hanno valso all'autore, nel 1998, il Grand Prix de l'Imaginaire e, nel 1999, il Prix Tour Eiffel: i premi più prestigiosi riservati in Francia alla letteratura fantastica e di fantascienza. Attualmente, dopo avere conseguito nel 2000 il Prix Italia per la fiction radiofonica, scrive sceneggiature per radio,...

Wu Ming

2000, Bologna

Wu Ming è un collettivo di scrittori attivo dalla fine del XX secolo. Nel 1999, col nome «Luther Blissett», pubblicarono il romanzo Q (Einaudi Stile Libero). A partire dal 2000 hanno scritto romanzi a più mani come 54, Manituana e Altai, romanzi «solisti», l'antologia di racconti Anatra all'arancia meccanica e diversi «oggetti narrativi non-identificati» (Asce di guerra, Timira, Point Lenana). Hanno anche scritto, con Guido Chiesa, la sceneggiatura del film Lavorare con lentezza. Nel 2014 hanno pubblicato, sempre per Einaudi Stile Libero, L'Armata dei Sonnambuli.

Giuseppe Genna

1969, Milano

"Diplomato al liceo classico Berchet e non laureatosi alla facoltà di filosofia dell’Università Statale, il Genna ha iniziato a lavorare nell’editoria molto presto, grazie all’editore Crocetti, che lo ha arruolato nella truppa che operava all’uscita mensile dell’eroica rivista Poesia. Prima di tale esperienza, il Genna era passato sotto il magistero del poeta Antonio Porta, scomparso il 12 aprile 1989.Successivamente, viene chiamato a collaborare presso la Presidenza della Camera dei Deputati, con un incarico che concerne l’organizzazione di manifestazioni artistiche e un lavoro più tecnico che gli permette di studiare da vicino gli atti e il funzionamento di commissioni governative quali quella sulla P2, sulle stragi e terrorismo. Risiede...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore