L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Intrigante storia medievale, una storia particolare e belle le descrizioni degli ambienti conventuali. Bello il personaggio di Ildegarda. Una bella lettura leggera, ma che coinvolge il lettore.
Non un classico giallo, ben confezionato. I personaggi hanno una loro personalità non stereotipata, assolutamente non macchiette. La trama segue due fili cronologici che si incrociano talvolta allontanando la scoperta finale, il perché del mistero. Trovo molto buona l'idea di usare personaggi storici realmente esistenti perché permette di conoscere, anche con un romanzo di fantasia, figure storiche pressoché sconosciute ai più. Non bisogna aspettarsi un romanzone pesante ma qualcosa di scorrevole e piacevole da leggere, anche nello stile, lineare senza ampollosità inutili e pretenziose.
Un libro che pareva interessante e invece si è rivelato assai deludente; sembra il saggio di fine anno di uno studente di lettere: scontato e convenzionale. Nella prima parte il ritmo è accettabile mentre nella seconda arriva spesso alla noia. I personaggi vengono tutti ridicolizzati e derubricaticati a macchiette alquanto inverosimili. Il finale sfocia in un fastidioso patetismo. L'autore pretenderebbe di farne un giallo storico solo perché, qua e là, cita personaggi realmente esistiti che ruotano attorno alla protagonista simile più ad una signora Rottenmeier che ad una santa mistica. Unica domanda che sorge spontanea è: "perché scomodare addirittura Santa Ildegarda di Bingen, Dottore della Chiesa, per un romanzo di tale inconsistenza"?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore