L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La vicenda umana e artistica di Mia Martini ormai da anni ha catalizzato l’attenzione di letteratura e media. A poco più di dieci anni dalla sua prematura scomparsa molti sono stati i libri, i dischi, i programmi televisivi e i tributi da parte di colleghi a lei dedicati che hanno suscitato sempre un grande e crescente interesse da parte del pubblico. In questi giorni un altro tassello si aggiunge a questo mosaico: un libro dal titolo emblematico Il caso Mia Martini, scritto da Marcello M. Giordano, edito dalla Herald Editore di Roma. Il libro, come spiega lo stesso autore, non si preoccupa di ricostruire per filo e per segno la carriera artistica di Mimì, ma soprattutto di rendere manifesta una vicenda umana così densa di successi e fallimenti, emozioni e solitudini, tormenti e gioie, vita e morte. Un romanzo sulla vita della cantante che in oltre venticinque anni di carriera ha segnato la storia della musica leggera e della canzone italiana oltre che del costume: i difficili rapporti familiari (con il padre e la sorella Loredana Bertè), gli amori sofferti, la cattiveria dell’ambiente musicale e discografico, la drammatica fine. Giordano si avventura in questi intricati percorsi esistenziali e la lettura risulta appassionante e coinvolgente grazie allo stile agile dello scrittore ma meticoloso e puntuale nel registrare tutti gi episodi della vita dell’artista calabrese. Un romanzo che ci conferma la profondità e la complessità del personaggio Mia Martini, un’artista che ha vissuto in maniera umana e comune le sue sofferenze e i suoi disagi, una persona in cui ciascuno può riconoscersi e dire tra sé e sé: “Anch’ io come Mimì!”.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore