Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il castello dei destini incrociati
Attualmente non disponibile
13,00 €
13,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Il significato d'ogni singola carta dipende dal posto che essa ha nella successione di carte che la precedono e la seguono; partendo da questa idea, mi sono mosso in maniera autonoma, secondo le esigenze interne al mio testo. Mi sono applicato soprattutto a guardare i tarocchi con attenzione, con l'occhio di chi non sa cosa siano, e a trarne suggestioni e associazioni, a interpretarli secondo un'iconologia immaginaria. Ho cominciato con i tarocchi di Marsiglia, cercando di disporli in modo che si presentassero come scene successive d'un racconto pittografico. Quando le carte affiancate a caso mi davano una storia in cui riconoscevo un senso, mi mettevo a scriverla.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
8 febbraio 2023
180 p., Brossura
9788804772927

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesca
Recensioni: 1/5

Non ci siamo proprio . L idea di base è creare storie utilizzando un mazzo di tarocchi. Il libro non ha ne capo e ne coda . Sono passibili poche storie iniziali , per il resto è tutto senza senso. Se non avete mai letto Calvino consiglio di iniziare con altri suoi titoli.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 4/5

Calvino è sempre Calvino, però devo dire che questo libro, seppur geniale nell'idea di base e nell'impostazione teorica, mi ha deluso un po', soprattutto nella seconda parte (La taverna dei destini incrociati). L'espediente narrativo è assolutamente fantasioso e fantastico: spinti da un improvviso e misterioso mutismo, alcuni viandanti che si ritrovano nel castello (prima parte) e nella taverna (seconda parte) ricorrono a un mazzo di tarocchi per raccontare la loro storia. I tarocchi, disposti sul tavolo, si intersecano a formare una tavola – appunto – di destini incrociati, leggibili in qualsiasi direzione. Un capolavoro della letteratura combinatoria, che però, forse, rimane tale solo a livello teorico, perché l'esecuzione lascia un po' a desiderare: i racconti sono talvolta forzati e astrusi, o addirittura noiosi (soprattutto nella seconda parte). C'è sicuramente del buono in questo libro, che comunque scorre ed è facilmente leggibile (oltre che corto, data l'impaginazione speciale); ideale per una lettura estiva spensierata, ma decisamente non il meglio di Calvino.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

molto molto interessante, per gli appassionati di tarocchi e non solo. Calvino si diverte a giocare con le storie in modo eccellente, come sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore