Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le categorie della cultura medievale - Aron Jakovlevic Gurevic - copertina
Le categorie della cultura medievale - Aron Jakovlevic Gurevic - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Le categorie della cultura medievale
Attualmente non disponibile
18,00 €
18,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le categorie della cultura medievale - Aron Jakovlevic Gurevic - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo classico della storiografia la cultura medievale è interpretata in prospettiva socioantropologica, secondo alcune categorie fondamentali: lo spazio-tempo, il diritto, il lavoro, la ricchezza, la proprietà, la persona umana. Ma qui, in contrasto con i dogmi di certa storiografia sovietica (da cui l'anatema di antimarxismo e revisionismo pronunciato contro il libro dalla nomenclatura politico-intellettuale russa), l'analisi è rivolta non tanto alla "sovrastruttura" ideologica che ha la sua base nella "struttura" economico-sociale del Medioevo, quanto alle idee sul mondo di cui gli uomini del tempo non sempre erano chiaramente consapevoli e che sfuggivano perciò a una completa ideologizzazione. La scelta di questo livello psicologico - in cui Gurevic privilegia le manifestazioni di massa della cultura medievale permette di accedere a un'immagine diversa dell'"uomo medievale", mostrando come egli si rapportasse nella sua concreta vita quotidiana con l'ambiente fisico e sociale e come riconoscesse in esso un principio regolatore centrale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
18 gennaio 2007
XXXVI-328 p., Brossura
9788833917429

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Riccardo
Recensioni: 5/5

Non c'è che dire: la vecchia scuola storiografica sovietica ci ha lasciato parecchie opere illustri. L'anti-sovietico ed anti-marxista Gurevich è paradossalmente uno dei suoi più brillanti rappresentanti. Il libro è per così dire una 'illuminazione'. Vedere un periodo storico con gli occhi di un moderno è una cosa, vederlo con gli occhi di uno che vive all'interno del periodo di cui si parla è tutt'altra cosa. Il pregio di Gurevich è quello di far compiere al lettore un salto quasi nel vuoto, ma annullando la gravità della trattazione in modo da far atterrare il lettore nel terreno da lui preparato con una lggerezza tale da non accorgersi nemmeno di aver effetuuato un cambio di prospetiva talmente radicale che tutte le letture precedenti sul medioevo quasi ne vengono sminuite. C'è qualcosa negli studiosi ebrei di profondamnte rivoluzionario. E questo libro, pur se nella leggerezza con cui affronta la materia, è rigorosamente rivoluzionario. Forse chiaramente evidente l'influsso del maestro Le Goff.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore