Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Caterina di Russia - Isabel de Madariaga - copertina
Caterina di Russia - Isabel de Madariaga - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Caterina di Russia
Attualmente non disponibile
46,48 €
46,48 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Caterina di Russia - Isabel de Madariaga - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Dettagli

1988
1 gennaio 1997
XXI-847 p., ill.
9788806596347

Voce della critica


scheda di Ottaviano, C., L'Indice 1988, n.10

Il volume, edito nell'importante collana della Biblioteca di cultura storica, e frutto di un lungo lavoro di ricerca durato, per ammissione dell'autrice, più di dodici anni. Tutte le fonti edite sono state con cura esaminate, ma anche molte fonti inedite ritrovate in vari archivi europei sono state passate allo scrupoloso vaglio della de Madariaga, spagnola di nascita e di illustre famiglia, oggi docente di storia e cultura russa alla School of Slavonic and East European Studies all'Università di Londra. Nel delineare il ritratto della grande Caterina, che così profondamente ha segnato la storia della Russia e dell'Europa del Settecento, non viene trascurato alcun particolare per meglio far intendere la psicologia e il temperamento di questa donna straordinaria, spesso in guerra, spesso illuminata, spesso repressiva, e spesso anche innamorata. Per chi ama il genere si tratta senza dubbio di una lettura avvincente, ma lo scrupolo nella documentazione e la vastità della ricerca ne fanno senz'altro un volume utile per tutti coloro che hanno interesse per l'Europa del periodo. Il limite e ovviamente quello di una storia tutta vista a partire dalla corte, o dalle corti europee. L'aver privilegiato la storia politica, soprattutto quella della politica estera e della guerra, e la storia amministrativa, concentrando l'attenzione sul volto europeo della Russia, la cui unica classe politica era costituita dalla nobiltà, è comunque una scelta e un limite, di cui l'autrice si dice pienamente consapevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore