Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cavalli celesti. Raffigurazioni equestri nella Cina antica. Catalogo della mostra (Torino, 20 novembre 2014-22 febbraio 2015) - copertina
Cavalli celesti. Raffigurazioni equestri nella Cina antica. Catalogo della mostra (Torino, 20 novembre 2014-22 febbraio 2015) - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cavalli celesti. Raffigurazioni equestri nella Cina antica. Catalogo della mostra (Torino, 20 novembre 2014-22 febbraio 2015)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
-50% 28,00 €
14,00 € 28,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 28,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 28,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cavalli celesti. Raffigurazioni equestri nella Cina antica. Catalogo della mostra (Torino, 20 novembre 2014-22 febbraio 2015) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per il calendario tradizionale dell'Asia orientale, il 2014 è l'anno del cavallo, e secondo il computo cinese del tempo, basato su cicli di sessant'anni, cade proprio a metà del ciclo in corso: rappresenta quindi un cambiamento di fase, un nuovo inizio, e poiché il cavallo è incarnazione di vivacità e vigore, ma anche di saggezza e talento, l'anno sotto il suo segno è considerato ricco di forza vitale e di dinamismo. Il catalogo parte da questo spunto per analizzare la simbologia e l'importanza storica e culturale di questo splendido animale, probabilmente il più rappresentato nell'arte cinese di ogni tempo. Duemila anni di reperti accompagnano il lettore alla scoperta dei significati del cavallo nella Cina antica, con temi e suggestioni che in parte si riscontrano ancora nella Cina attuale e che presentano forti parallelismi con molte altre culture euroasiatiche. Il volume accoglie gli interventi del curatore Marco Guglielminotti e di Domenico Bergero, ed è completato da apparati con tavola cronologica, glossario e bibliografia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
4 dicembre 2014
112 p., ill. , Brossura
9788836630110
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore