Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cavalli selvaggi - Cormac McCarthy - copertina
Cavalli selvaggi - Cormac McCarthy - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 52 liste dei desideri
Cavalli selvaggi
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cavalli selvaggi - Cormac McCarthy - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vincitore del National Book Award 1992

Texas, 1949. Lacerato ogni legame che lo stringeva alla terra e alla famiglia, John Grady Cole sella il cavallo e insieme all'amico Rawlins si mette sull'antica pista che conduce alla frontiera e più in là al Messico, inseguendo un passato nobile e, forse, mai esistito. Attraverso la vastità di un territorio maestoso e senza tempo, i due cowboy, cui si aggiunge il tragico e selvaggio Blevins, intraprendono un viaggio mitico che li porterà fin nel cuore aspro e desolato dei monti messicani. Qui la vita sembra palpitare allo stesso ritmo dei cavalli bradi e gli occhi di Alejandra possono "in un batter di cuore sconvolgere il mondo". Con una narrazione che all'asciuttezza stilistica di Hemingway unisce la ritmicità incantatoria di Faulkner, McCarthy strappa al cinema il sogno western e lo restituisce, con sorprendente potere evocativo, alla letteratura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
3 settembre 2014
308 p.
9788806224028

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luca
Recensioni: 2/5

Cavalli selvaggi è probabilmente il libro più "solare" di Cormac, anche se non possiamo definire l'"attitude" di McCarthy come positiva. Un mondo che non esiste più - quello dei cow boys texani, con i loro cavalli e la prateria; un mondo cancellato dal progresso e dalla guerra mondiale; un mondo che sta arrivando lentamente con le sue automobili che tracciano solchi nelle strade fangose, le radio costruite partendo dai pezzi spediti per posta e i pozzi di petrolio che sfigurano il cielo. I due protagonisti non accettano la trasformazione e quindi intraprendono un viaggio in Messico alla ricerca - vana - di una vita semplice dettata dalle regole dei cow-boys, appunto. Vengono travolti da una serie di vicissitudini che li portano alla reclusione in un "penitenziario" messicano in cui vigono le usuali regole del più forte. Segue un processo di redenzione dall'inferno che porterà uno dei due protagonisti a ritornare a casa mentre l'altro proseguirà sulla strada di un eroismo di frontiera sempre più disperato e in via di tramonto. I personaggi di "Cavalli selvaggi", rispetto agli altri romanzi di Cormac McCarthy, sono più delineati e umani e quindi suscitano una maggiore empatia; il periodare e il pessimismo a mio avviso estenuante - che è classico dello scrittore - fanno deragliare la trama in una serie di "cliché" banali che alla fine rovinano quello che poteva essere un gran bel libro di frontiera. Se non siete amanti sfegatati della narrativa americana direi che la conoscenza di Cormac McCarthy può quindi limitarsi a questo libro che è, a mio avviso, comunque il miglior riuscito della "tirlogi9a della frontiera" etc. (qualcuno dirà figuriamoci se non lo considerava il migliore, ma tantè...) Mi risparmierei quindii i paragoni con Hemigway in quarta di copertina, mentre la recensione di Saul Bellow (premio nobel letteratura 1976) - sempre in quarta - visto quello che ho scritto e penso mi suona un pò ironica.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 5/5

Straordinario. Basta aprire il libro su una pagina qualsiasi, leggerne qualche riga e d'improvviso lo spazio si dilata, i contorni sfumano e il confine è molto lontano, segnato dai monti messicani e illuminato dalla luce violacea del crepuscolo. McCarthy mette in scena un western apparentemente lento, riposato, riflessivo, dalle lunghe riprese sulla natura selvaggia e indugia sui corpi giovani dei cowboy seduti attorno al fuoco. Il silenzio maestoso delle notti stellate e le poche parole scambiate dai cavalieri, in sella ai loro cavalli selvaggi, creano un'atmosfera da cui è impossibile staccarsi, anche dopo aver chiuso il libro. L'azione rompe la calma nei momenti più inaspettati, e ci si ritrova improvvisamente, senza difese, nella polvere alzata dalle giumente di montagna, inseguiti da messicani armati e di notte, con la luce soffusa, nudi nel letto con Alejandra, giovane e ribelle.

Leggi di più Leggi di meno
Luchito
Recensioni: 5/5

Due ragazzini del Texas fuggono con i loro cavalli in Messico, dove diventeranno uomini troppo in fretta in un crescendo di avventura, amore, violenza e vendetta. Un racconto di frontiera narrato con una scrittura arida ed al tempo stesso poetica come i paesaggi descritti ed i personaggi. Quanto ai frequenti termini spagnoli rimasti tali nella versione italiana, consiglio di lasciarli al loro posto nel contesto senza interrompere la lettura per cercare una traduzione spesso inutile. Il romanzo è uscito singolarmente e come primo capitolo della Trilogia della frontiera.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cormac McCarthy

1933, Providence (Rhode Island)

Scrittore americano, è cresciuto in Tennessee, dove ha frequentato l'Università, abbandonandola per ben due volte.Entrato nel '53 nell'Air Force, vi è rimasto per quattro anni.Ha vissuto anche a El Paso, in Texas, e a Tesuque, nel Nuovo Messico.McCarthy non concede interviste e non frequenta gli ambienti letterari e mondani (del 2007 l'eccezione dell'intervista televisiva con Oprah Winfrey).Tra le sue opere ricordiamo Il guardiano del frutteto, Il buio fuori, Suttre, Meridiano di sangue, Oltre il confine e Città della pianura. Cavalli selvaggi, ha conquistato il National Book Award.Con La strada del 2007 ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa.Dalle opere di McCarthy sono stati ricavati diversi film: nel 2000, Cavalli selvaggi è stato trasposto nel film...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore