L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A chi ha trovato questo libro brutto, noioso, sconclusionato, posso dire solo questo. Avevo letto Cent'anni di solitudine a vent'anni. Perché si doveva. E avevo fatto una fatica enorme... ero riuscito a portarlo a termine solo perché le mie rigidità mentali mi imponevano di finire qualsiasi libro (non lo considero un pregio, tutt'altro). Ora di anni ne ho quarantacinque. L'ho riletto qualche mese fa e ne sono rimasto assolutamente folgorato. Un capolavoro assoluto. C'è tutto, tutto il reale e tutto l'immaginario (che è comunque reale) che compongono la vita di un uomo e di una donna. L'ho amato così tanto che terminata l'ultima pagina, ho ricominciato da capo, godendomi ogni singola riga, ogni singola immagine, ogni singolo moto del cuore.
Bellissimo, così emozionante, un pugno allo stomaco. Impossibile definirlo noiso. Un libro che divorerete in pochi giorni. Chi lo descrive come un ammasso di robe senza senso e scollegate non ha capito niente. Rileggetevi il libro e questa volta fatelo meglio.
Ma che succede a Macondo? una serie interminabile di sgangherati e grotteschi eventi, cofusionari e spiazzanti, con protagonisti originali ma, in fondo, sempre uguali. E' sempre un piacere rilevare che ci sono dei romanzi che suscitano tanto entusiasmo, come quest'opera di Marquez. Eppure, ahimè, confesso che a me non è piaciuto. Ho cercato di apprezzarlo in ogni modo, ma le mie preferenze narrative sono ben altre. Ho sofferto la sovrabbondanza di eventi e la pressochè totale assenza di dialoghi, la rutilante consequenzialità dei fatti e la concreta assenza di approfondimenti dei personaggi che scivolano via ineluttabili, pagina dopo pagina. Non amo i paragoni ma se capita di leggere autori da Dumas a Turgenev, da Hesse a Kafka etc., il confronto, secondo i miei gusti, è sinceramente impietoso. Di quest'opera, comunque, resta una prosa eccellente, un sapientissimo uso della punteggiatura ed un finale davvero eccezionale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore