Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cento anni di Croce Rossa Italiana alla Spezia. Il Corpo Infermiere Volontarie nell'anniversario della Fondazione - Giuseppina Barbé - copertina
Cento anni di Croce Rossa Italiana alla Spezia. Il Corpo Infermiere Volontarie nell'anniversario della Fondazione - Giuseppina Barbé - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Cento anni di Croce Rossa Italiana alla Spezia. Il Corpo Infermiere Volontarie nell'anniversario della Fondazione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cento anni di Croce Rossa Italiana alla Spezia. Il Corpo Infermiere Volontarie nell'anniversario della Fondazione - Giuseppina Barbé - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una storia al femminile che inizia nel 1908 con Maria Ginocchio che "si unì volontariamente alle Dame infermiere" nel soccorso del terremoto calabro-siculo. Una storia spezzina quella delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa che dal 1915, data di fondazione del corpo, operano sui campi di guerra, aiutano a fronteggiare la terribile epidemia di spagnola (1918-1920) e soccorrono i feriti rientrati dal fronte della guerra di Spagna (1936-1939). Non mancano raccolte di medicinali e spedizioni di aiuti come quella in Albania (1943). Dopo l'8 settembre, il Corpo opera anche quando manca ogni cosa, dai medicinali alla stoffa per le divise, alla Spezia sotto i pesanti bombardamenti, con la sede distrutta e le ambulanze che non riescono più a circolare. Al fronte si distinguono per il loro coraggio e l'abnegazione; inviano aiuti ai prigionieri dei lager in Germania, soccorrono i feriti in Russia. Una storia che ci conduce fino ai giorni nostri, con il Corpo Infermiere impegnato nelle missioni di pace e umanitarie, come sul territorio italiano, sempre e ovunque prestando fede al giuramento di neutralità.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
31 gennaio 2010
80 p., ill. , Brossura
9788863820126
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore