Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
La cento chilometri (DVD)  di Giulio Petroni - DVD
La cento chilometri (DVD)  di Giulio Petroni - DVD  - 2
La cento chilometri (DVD)  di Giulio Petroni - DVD
La cento chilometri (DVD)  di Giulio Petroni - DVD  - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La cento chilometri (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La cento chilometri (DVD)  di Giulio Petroni - DVD
La cento chilometri (DVD)  di Giulio Petroni - DVD  - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una società sportiva ha indetto una gara podistica di cento chilometri. Cesare, benché si senta male, è costretto a parteciparvi, e farà ogni sforzo per vincere il premio, che gli consentirà di saldare il conto del falegname. Cesare vincerà la corsa, ma avrà la sorpresa di apprendere che sua moglie ha dato alla luce cinque gemelli. Toccaceli, che per lunghi anni è stato campione assoluto, sente di non farcela più; ma non vuole che il suo bambino, che lo segue sempre, sappia che il suo papà non è più un campione. Il bambino però comprende la situazione e assicura il papà che sarà sempre ugualmente felice di averlo vicino a sé. Non manca l'elemento sentimentale, rappresentato da Stefano, giovane podista, ed Elena, studentessa del Conservatorio. I due s'incontrano durante la corsa e fanno amicizia: dopo essersi perduti di vista e poi ritrovati, i due giovani si dichiarano il loro vicendevole amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1959
DVD
8032807067988

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2017
Eagle Pictures
82 min
Italiano (Dolby Digital 2.0)
1,33:1

Conosci l'autore

Massimo Girotti

1918, Mogliano, Macerata

Attore italiano. Studente in legge dal fisico atletico (è stato campione di nuoto), grazie alla sua prestanza fisica nel 1939 ottiene una piccola parte in Dora Nelson di M. Soldati. Diventa improvvisamente uno degli attori più amati dal pubblico con La corona di ferro (1941) di A. Blasetti. Dopo aver interpretato un aviatore italiano prigioniero in un campo di concentramento greco nel film di propaganda bellica Un pilota ritorna di R. Rossellini (1942), viene notato da L. Visconti, che gli affida il ruolo di protagonista – insieme a C. Calamai – in Ossessione (1943), in cui la sua fisicità viene sfruttata in chiave tragica (con Visconti tornerà a lavorare nel 1954 in Senso, nei panni del patriota Ussoni). Dopo il successo di In nome della legge (1949) di P. Germi – in cui è un pretore inviato...

Mario Carotenuto

1915, Roma

Attore italiano. Sfida l’arena dell’avanspettacolo prima di mettere piede nel cinema nel 1950 con una piccola parte che inaugura una strepitosa carriera di spalla e caratterista romanesco che, pur senza interpretazioni memorabili, lo vede presente in 158 pellicole dagli anni ’50 ai ’90. Attore instancabile, gira anche diciassette film in un anno, padroneggiando soprattutto i toni comici ai limiti del grottesco e tratteggiando una maschera di serioso cialtrone dalla sicumera logorroica e pomposamente assertiva. Capace di vertiginosi e disinvolti cambi di registro, in sei lustri passa da Totò (Destinazione Piovarolo, 1954, di D. Paolella) ai Pierini dei film trash anni ’80. Lo si ricorda anche in Lo scopone scientifico (1972) di L. Comencini.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore