L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Siamo agli sgoccioli, terz'ultimo romanzo della serie e ancora O'Brian regala emozioni. Storia sempre all'altezza della saga.
Mi piange il cuore nel dare a questo libro un voto che non mi sarei mai augurato di dare ad un romanzo di O'Brian. Per i romanzi in questione mi ripugna usare i termini "episodio" o "serie", che hanno inevitabilmente un qualcosa di seriale e dozzinale; ognuno di questi romanzi è anzi un microcosmo a se da esplorare gradatamente ad ogni rilettura, cogliendo particolari e sfumature che fino a prima si erano celate alla vista, un piccolo mondo sempre un pò inesplorato. Tutti i romanzi di o'Brian, ma non questo. L'azione, che già negli ultimi libri al Nostro un zinzino manca, è ben misera: un fritto misto di bozzetti apparentemente eterogenei, ma prevedibili e sbiaditi, appiccicati tra loro alla buona con una colla ridicola, un fantomatico complotto dei bonapartisti mussulmani che potrebbe ribaltare gli esiti della guerra... Le parti descrittive, di solito sempre fluide anche se impegnative, sono qui molto pesanti, tanto da indurmi a saltare pagine all'inseguimento della rachitica azione principale. La psicologia è assente: un avvenimento importante che il lettore scopre in principio del libro è schiaffato lì senza essere un minimo sviluppato e approfondito, ed è anche accompagnato da incongruenze cronologiche e temporali. Un libro insomma vuoto e spento, che pare sia stato scritto non da un cattivo imitatore di O'Brian, perchè dello stile di O'Brian non ha un bel niente, ma, con tutto il rispetto, da un Cornwell o da un Forester parecchio giù di fase. Non ci resta che sperare che il prossimo romanzo sia, non dico tale da riscattare anche questo, ma almeno un ritorno alla normalità.
Certo O'Brian è sempre O'Brian, e per un lettore affezionato costituisce sempre una lettura piacevolissima; tuttavia questo è il suo primo libro che non ho letto tutto d'un fiato, e la cui lettura ho anzi abbandonata a metà. Spero che ad una rilettura approfondita si riveli più godibile, perchè a prima vista mi è parso troppo noioso rispetto agli alti livelli ai quali O'Brian ci aveva abituati; questo non per lo stile sempre variegato e ricercato, ma piuttosto per una trama pressocchè inesistente, all'interno della quale i personaggi si muovono piuttoso stancamente, reiterando vecchi numeri. Si percepisce la fine della serie, la materia prima si sta esaurendo: ormai Napoleone è praticamente sconfitto, e le sue forze, mai brillanti sul mare, sono ancora più esigue rispetto allo strapotere della Royal Navy. L'autore sembra diluire più che può ogni singolo avvenimento, anche insignificante, pur di portare avanti la narrazione. Non che lo si possa rimproverare per aver scritto molti libri, che sono anzi i più bei romanzi che io abbia mai letto, di gran lunga superiori alla media e del suo genere (vedi Sharpe e Hornblower, assai più "rudimentali" anche se buoni), e generale (è accostabile ad Eco, e forse ne è addirittura migliore); tuttavia, se in "Clandestina a bordo" aveva prodotto un bellissimo romanzo a fronte di pochissimi avvenimenti, qui O'Brian sembra davvero aver esaurito ogni idea. Raccomandato comunque a tutti, in quanto uno degli ultimi anelli di una catena d'oro zecchino, la serie Aubrey - Maturin.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore