Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cento racconti. Autoantologia 1943-1980 - Ray Bradbury - copertina
Cento racconti. Autoantologia 1943-1980 - Ray Bradbury - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 60 liste dei desideri
Cento racconti. Autoantologia 1943-1980
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cento racconti. Autoantologia 1943-1980 - Ray Bradbury - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Appena ti viene un'idea che cambia una qualche piccola parte del mondo, stai scrivendo fantascienza. È sempre l'arte del possibile, mai dell'impossibile.

«I racconti sono qui. Ce ne sono cento, quasi quarant'anni della mia vita. Contengono metà delle verità sgradevoli sospettate a mezzanotte e metà di quelle gradevoli riscoperte a mezzogiorno». Con queste parole Ray Bradbury ha suggellato la sua prima imponente antologia di racconti, uscita nel 1980 da Knopf con il titolo «The stories of Ray Bradbury». Scelte e ordinate dall'autore, queste cento storie disegnano un percorso affascinante nella produzione di Bradbury, scrittore poliedrico e al tempo stesso fedelissimo alle sue passioni e all'idea di arte come suprema forma di felicità. Tra i racconti campeggia, anzitutto, la fantascienza - una "fantascienza umanistica" che diventa riflessione morale sul presente, di cui mette in luce le contraddizioni - ma non solo: accanto alle storie ambientate nello spazio troviamo quelle dedicate a una stirpe americana di vampiri, racconti di dinosauri, avventure di viaggiatori nel tempo, robot che si fingono esseri umani, zombie, scheletri, adolescenti assassini, fenomeni da baraccone. L'intero continente del fantastico è battuto palmo a palmo sullo sfondo di quella provincia americana delle small towns di cui Bradbury è stato impareggiabile cantore, feroce e nostalgico insieme.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
29 maggio 2018
XXX-1342 p., Rilegato
9788804686637

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 2/5

Ho sempre considerato Bradbury, nella rosa dei grandi della sci.fi, uno dei minori. Se Fahrenheit 451 è indiscutibilmente il suo apporto maggiore al genere, Cronache Marziane rivelava, a mio parere, una certa ingneuità di fondo, soprattutto considerato che lo stesso anno, 1950, usciva quel capolavoro di Io, Robot, di Asimov. Detto ciò, questa sontuosa raccolta di racconti non si discosta molto da quello che ho appena detto. I racconti sono acerbi, basati su idee per lo più semplici, quasi banali oserei dire, e solo alcuni, su cento, riusciranno a far rimanere il lettore incollato alle pagine per lo stupore. Molto meglio i racconti a carattere sovrannaturale, fantascientifico (pochini in realtà) che quelli "realistici", dove il confronto con pilastri del genere risulterebbe impietoso, a sfavore di Bradbury. Rimane che tra gli scrittori di sci.fi americana, Bradbury è sicuramente il più "umanista", più concentrato ai sentimenti umani che alla rigorisità scientifica. Questo è sempre stato il suo lato migliore.

Leggi di più Leggi di meno
Sandro Gramm. '74
Recensioni: 5/5

Cento meravigliosi racconti scelti da Bradbury in persona, storie di qualità eccelsa, istrioniche, sognanti, malinconiche ed inquietanti. Tra fantascienza più immaginifica e horror d'autore. Diverse storie tratte dai capolavori "Paese d'ottobre" a "Cronache marziane". Una raccolta fondamentale per tutti gli estimatori dello scrittore americano, un'antologia che mette a nudo le policrome sfaccettature di un grande universo fantastico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ray Bradbury

1920, Waukegan, Illinois

Ray Douglas Bradbury è stato narratore e sceneggiatore televisivo e cinematografico.Nato nel 1920 in Illinois, si è diplomato a Los Angeles. Ha fatto il venditore di giornali agli angoli delle strade di Los Angeles dal 1938 al 1942, trascorrendo le notti alla biblioteca pubblica e le giornate alla macchina da scrivere.È diventato uno scrittore a tempo pieno nel 1943. Molti suoi racconti sono apparsi in periodici prima di essere raccolti in Dark Carnival nel 1947.La sua fama nasce con la pubblicazione di The Martian Chronicles nel 1950 (pubblicato in Italia da Mondadori con il titolo Cronache marziane nel 1954 tradotto da Giorgio Monicelli, omonimo del regista e lontano parente di Arnoldo Mondadori).Dal romanzo Fahrenheit 451, del 1953 (in Italia tradotto sempre da Giorgio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore