Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che cos'è il graphic novel - Stefano Calabrese,Elena Zagaglia - copertina
Che cos'è il graphic novel - Stefano Calabrese,Elena Zagaglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Che cos'è il graphic novel
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Che cos'è il graphic novel - Stefano Calabrese,Elena Zagaglia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli ultimi trent'anni la straordinaria evoluzione del graphic novel gli ha consentito di superare in tutto il mondo le convenzioni ormai vintage del fumetto per dimensioni, forma e contenuto, sino a trasformarlo in un veicolo per la narrazione di problemi cruciali. Ma che cos'è un graphic novel? Le statistiche ci dicono che è uno dei media oggi a più rapida crescita, perché unisce le parole e le immagini, la complessità di una narrazione romanzesca alla scattante sinteticità di un montaggio visivo, e tale completezza suggerisce persino agli operatori scolastici di introdurlo nei curricula formativi. Il volume ricostruisce la storia del graphic novel, le sue caratteristiche formali e i testi che ne hanno sancito il successo, da Maus di Art Spiegelman ai racconti di Lorenzo Mattotti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
25 maggio 2017
142 p., Brossura
9788843088140
Chiudi

Indice

Indice

1. Lineamenti storici
Un big bang editoriale / Genesi di un termine, origine di un medium / Prime affermazioni del graphic novel / Nel cuore della pop art / Nascita ufficiale del graphic novel / Un medium occidentale? / Case study: Maus

2. Come funzionano i graphic novel
La doppia codificazione / Morfologia dello storyworld grafico / I panels / I gutters e la narrazione multilineare / Inquadratura, storyboard, sceneggiatura / Case study: Jimmy Corrigan

3. Il tempo e lo spazio
Il format del romanzo grafico / Il ruolo attanziale del colore / Ritmo e ripetitività: la serializzazione del piacere / Short form/long form: questione di taglia / Case study: Sandman

4. Il graphic novel come multiple literacy
Identikit del kidult / Chi racconta la storia? / Il picturebook, un graphic novel per bambini / Case study: Geronimo Stilton / L’alternativa a Geronimo Stilton

5. Conclusioni
Il graphic journalism / Verso Zerocalcare

Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore