L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 23,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2000
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2000
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Assolutamente da non perdere... (da tenere sul comodino, affascinante come un libro di narrativa)
Che cos'è la matematica? La matematica è un grandioso e vasto paesaggio aperto a tutti gli uomini a cui il pensare arrechi gioia, ma poco adatto a chi non ami la fatica del pensare, Walter Robert Fuchs (1937-1976). Il pensiero di Fuchs sembra interpretare bene gli obiettivi degli autori Richard Courant e Herbert Robbins, infatti il libro in oggetto introduce gradualmente il lettore in questo sconfinato paesaggio, la lettura non è mai "passiva" ma "attiva" e richiede un impegno mentale a volte notevole (contiene formule, teoremi, dimostrazioni, esercizi proposti), l'unico requisito richiesto è la passione per la matematica, questo libro fa divulgazione facendo effettivamente matematica. Il libro tratta, senza complicazioni formali ma concettualmente rigoroso, molteplici argomenti quali: teoria dei numeri, algebra, geometria proiettiva, topologia, funzioni e limiti, problemi di ottimizzazione (massimi e minimi), calcolo differenziale e integrale, altresì... l'infinito matematico, problemi insolubili storici, geometrie non Euclidee, costruzioni geometriche, frattali, nodi, esperimenti con bolle di sapone, matematica applicata... il tutto arricchito da note storiche e numerose figure. E' un'opera di grande valore (molti libri di divulgazione matematica si sono ispirati a questo libro). E' un libro che consiglio vivamente di leggere a tutti coloro interessati, a qualsiasi livello, di matematica; è perfetto per gli studenti delle scuole superiori che vogliono iscriversi ad una facoltà scientifica (matematica, fisica, ingegneria...) o semplicemente desiderano saperne di più. Libro interessantissimo, leggendolo e rileggendolo si impara sempre qualcosa di nuovo. Nota per l'Editore: l'indice analitico va ampliato.
è la Bibbia dei matematici che studiano non per professione, ma per passione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore