Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che cos'è la narrazione - Andrea Bernardelli - copertina
Che cos'è la narrazione - Andrea Bernardelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Che cos'è la narrazione
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Che cos'è la narrazione - Andrea Bernardelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quali sono i meccanismi che ci fanno amare il mondo narrativo di un romanzo o di un film? Quali dispositivi catturano la nostra attenzione e ci portano a desiderare che quel racconto non abbia mai fine? Il libro indaga il funzionamento della narrazione, ne esplora i procedimenti di base, per comprendere come possa avere determinati effetti su di noi, così forti da generare anche forme di dipendenza. Tenendo sempre al centro dell'attenzione l'efficacia della narrazione e dei suoi meccanismi, si analizzano molti esempi tratti da diverse forme di espressione narrativa, dalla letteratura al cinema, ai comics e alla serialità televisiva e ci si chiede di volta in volta: che cosa fa questa narrazione? Come agisce su di noi? Perché accettiamo personaggi ed eventi completamente alieni dalla nostra vita quotidiana?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
17 gennaio 2019
143 p., ill. , Brossura
9788843094271
Chiudi

Indice

Premessa. La narrazione in breve
1. Da che parte incominciare
Incipit/Incipit cinematografici/Incipit seriali
2. Che cosa raccontare e come
La fabula e l’intreccio/Modelli/Archi narrativi
3. Lo spazio e il tempo (e lo spazio-tempo)
Lo spazio/Il tempo/Lo spazio-tempo (o il cronotopo narrativo)
4. Come popolare un mondo narrativo
Personaggi/I buoni, i cattivi, e quelli così così/Mondi narrativi
5. La voce e lo sguardo
Chi parla/Chi vede/Come si parla
6. Che cosa si deve sapere per capire un racconto
Il piacere e il dovere/La «macchina pigra»/I salti fuori dal racconto
7. Concludere. O forse continuare
Finire bene, finire male/Finali e chiusure/Finali seriali
Bibliografia essenziale

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore