Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che cos'è la socializzazione - Maurizio Ghisleni,Roberto Moscati - copertina
Che cos'è la socializzazione - Maurizio Ghisleni,Roberto Moscati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Che cos'è la socializzazione
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Che cos'è la socializzazione - Maurizio Ghisleni,Roberto Moscati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con il termine socializzazione si intende l’insieme dei processi attraverso i quali l’individuo interiorizza i valori e i comportamenti della società in cui vive. Nella specie umana la socializzazione ha un peso particolare e da essa dipende la sopravvivenza della collettività. Questo libro intende fornire una guida introduttiva all’argomento, affrontando diversi temi, quali, tra gli altri, la relazione tra biologia e cultura, gli ambiti e le agenzie di socializzazione, le differenze di genere, di classe ed etniche e la relazione tra ciclo di vita ed età.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
23 novembre 2001
128 p., ill.
9788843020287

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

domenico de giacomi
Recensioni: 3/5

parola inflazionata -spiegazioni psicologiche ,sociali di un'ipocrito stato dell'individuo ( se pubblico e privato ) tra gli altri che perfino gli Americani hanno scartato usando il meno ipocrita termine di incivilizzazione .Socializzare oggi non ieri in cui il livello culturale era minimo è riempirsi la bocca e le orecchie di un termine irrealizzabile tenendo conto solo delle necessità dell'individuo . Socializzare fà bene alla società e a chi la governa per cercare di far andare d'accordo gli esseri umani che d'accordo non vanno . Far socializzare con la forza bambini e vecchi è facile ma sono individui deboli che è facile condizionare. L'uomo non è socievole è un modo di essere ipocritamente condiscendente con i propi simili facendo solo i propi interessi . Basta un nulla per far crollare la socializzazione . Leggere questo libro puo far capire anche questo ma bisogna saper riuscire a vedere la realtà non codificata e quella che appare .La verità è quello che gli altri ci fanno sopportare sulla ns pelle e spesso questo " quello " ha costi elevati per un'individuo in società pseudo evolute e socializzate in apparenza come le Ns .

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore