Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Che cos'è la società
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,80 €
11,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,80 €
Vai alla scheda completa
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il testo presenta un'agile descrizione della sociologia intesa come scienza d'osservazione. Ad un'analisi del quadro storico nel quale la disciplina si è sviluppata segue un cenno alle domande principali provenienti dalla società cui la sociologia è in grado di fornire risposte significative. Questo libro cerca di armonizzare e di rendere compatibili i concetti strettamente sociologici con il loro effettivo uso nella cultura italiana, che sembra ancora in ritardo nel comprendere a fondo ruoli e funzioni delle scienze sociologiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
11 aprile 2003
144 p.
9788843024940

Voce della critica

Se si trattasse dell'ennesimo manuale di sociologia non terrebbe conto parlare di questo volumetto. Ma la cultura e la larga esperienza sociologica dell'autore sono tali da renderne utile e stimolante la lettura, anche perché parte da un interrogativo spesso dato per scontato con colpevole supponenza. La società è infatti concetto che necessita una problematizzazione storica e teorica, dal momento che "sta a significare un fatto di natura, ma esprime anche la tensione verso una conquista di cultura". Ciò rende la sociologia scienza di uniformità tendenziali così come di discontinuità e tensioni. Statica e dinamica sono insomma oggetto simultaneo di studio e analisi. Pagine pungolanti, del resto, sono nel libro dedicate alla nozione di "società civile", sorta nel crogiolo della rivoluzione industriale inglese e vero turning point nella storia delle scienze sociali. Considerazioni chiare e dirette che sanno introdurre nella grotta della conoscenza sociologica e fanno respirare chi nella grotta già da tempo vi alberga, quasi recluso. Il volume ha poi il merito di sottolineare l'importanza di Adam Ferguson nell'individuazione e determinazione di una società civile autonoma rispetto alle istituzioni statali, ponendo molte premesse per una scienza sociale e della crisi del sociale, come Ferrarotti definisce la sociologia. L'insegnamento maggiore concerne infine l'invito rivolto al sociologo a non perdere un'impostazione globale e un'interpretazione d'insieme della realtà sociale.

Danilo Breschi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore