Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che cosa è e come si legge il bilancio. Come leggere e interpretare il bilancio di esercizio - Luigi Ferrara - copertina
Che cosa è e come si legge il bilancio. Come leggere e interpretare il bilancio di esercizio - Luigi Ferrara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Che cosa è e come si legge il bilancio. Come leggere e interpretare il bilancio di esercizio
Attualmente non disponibile
35,00 €
35,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Che cosa è e come si legge il bilancio. Come leggere e interpretare il bilancio di esercizio - Luigi Ferrara - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La capacità di interpretare un bilancio e di trarne indicazioni sull'andamento della gestione e sulla capacità prospettica dell'azienda di generare valore è anche un'abilità manageriale. Questa nuova edizione mantiene volutamente una trattazione semplice, ma al tempo stesso è rigorosamente aggiornata con aree di approfondimento che non possono prescindere dall'adozione dei principi contabili internazionali, né dai metodi più sofisticati per analizzare la performance dell'impresa in un'ottica di creazione di valore. Il volume si compone di tre parti: la prima tratta la redazione del bilancio secondo i principi, la struttura e i contenuti dell'attuale normativa italiana di riferimento, con riguardo, per le imprese industriali, all'applicazione della IV direttiva CEE e alla riforma del diritto societario; la seconda parte esamina differenze e analogie nella disciplina di redazione del bilancio e nei criteri di valutazione delle poste di bilancio tra normativa italiana, principi contabili nazionali emessi dall'UIC e principi contabili internazionali; la terza parte esplora le tecniche di analisi della performance dell'azienda, sia attraverso gli indicatori sintetici di bilancio, sia attraverso strumenti di controllo del valore quali l'economie value added. In appendice vengono illustrati alcuni modelli di determinazione dell'enterprise value.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

4
2012
1 gennaio 2012
Libro tecnico professionale
X-229 p., Brossura
9788832482362
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore