L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Secondo il comune modo di pensare, la donna non tende al sesso come l'uomo. Al contrario di quest'ultimo, è maggiormente predisposta per ricercare l'amore e l'affetto. Il desiderio, o l'appetito sessuale, non fanno geneticamente parte di lei. Nell'immaginario collettivo, il genere femminile è quello che possiede una natura più mite e remissiva, legata all'esigenza atavica di avere figli e di unirsi all'uomo principalmente per soddisfare questo bisogno. Il sesso per la donna fa certo parte della sua vita, ma non è tenuta a ostentare il suo desiderio né a dar prova del fatto che anche lei va alla ricerca di esperienze sessuali più o meno lecite, proprio come l'uomo. Le donne sono quelle che si fanno venire continui mal di testa per tenere a bada il marito voglioso; sono quelle che preferiscono l'amore al sesso; che desiderano l'uomo che le ascolti invece di quello che se le vuole portare a letto; sono anche quelle per cui il sesso non è un fattore molto importante. L'autore di "Che cosa vogliono le donne" sviscera i risultati di recenti indagini condotte sul desiderio sessuale femminile, umano e animale, per provare che la storia dell'uomo cacciatore e della donna preda non è che una condizione mentale imposta dalla società patriarcale. Secondo gli studi, le donne, poste davanti a scene di sesso etero, gay o tra scimmie, si eccitano sempre. Le sensazioni di piacere e di desiderio sessuale fisiologico non vengono però supportate a parole dalle interessate, di cui molte si ritengono disgustate dal porno. I luoghi comuni sono, quindi, più radicati che mai nella mente di uomini e donne secondo il comune modo di pensare. Ma si tratta solo di una rigida imposizione sociale, che non rispecchia la reale percezione femminile e il loro latente desiderio sessuale. La vera natura sessuale della donna si palesa in questo libro, dall'approccio scientifico e preciso, e rivela la forza del desiderio e del piacere femminili, da sempre celati sotto la vergogna e il senso di colpa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore