Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Che puro ciel! Lo sviluppo dell'Opera classica - CD Audio di Akademie für Alte Musik,Bejun Mehta
Che puro ciel! Lo sviluppo dell'Opera classica - CD Audio di Akademie für Alte Musik,Bejun Mehta - 2
Che puro ciel! Lo sviluppo dell'Opera classica - CD Audio di Akademie für Alte Musik,Bejun Mehta
Che puro ciel! Lo sviluppo dell'Opera classica - CD Audio di Akademie für Alte Musik,Bejun Mehta - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Che puro ciel! Lo sviluppo dell'Opera classica
Disponibilità in 2 settimane
20,50 €
20,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Che puro ciel! Lo sviluppo dell'Opera classica - CD Audio di Akademie für Alte Musik,Bejun Mehta
Che puro ciel! Lo sviluppo dell'Opera classica - CD Audio di Akademie für Alte Musik,Bejun Mehta - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Arie tratte da Gluck: Orfeo ed Euridice, Ezio; Mozart: Ascanio in Alba, Mitridate; Traetta: Antigona, Ifigenia in Tauride; Hasse: Il Trionfo di Clelia
Nel XVIII secolo la riflessione teorica sulle arti del teatro si è fatta via via incandescente. Le pratiche della rappresentazione conobbero importanti sconvolgimenti. Nella famosa prefazione all’Alceste, Gluck e il librettista Calzabigi posero le basi del futuro dell’Opera: si trattava di uscire da alcuni vincoli formali ereditati dal Barocco per ritrovare il senso profondo della parola “Natura”, o, in altri termini, di liberare “il linguaggio del cuore”. Tratte dal nuovo movimento di riforma guidato dal ritorno alla “nobile semplicità” dei classici, le arie raccolte in questa antologia sono affidate al talento del controtenore Bejun Mehta, uno dei più acclamati artisti di oggi nella specificità del ruolo.

Grazie a un’emissione di eccezionale purezza e a un notevole talento teatrale, il controtenore americano Bejun Mehta è considerato tra gli interpreti più autorevoli di opera barocca, come si può notare dai dischi da lui realizzati per la Harmonia Mundi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
4 novembre 2013
3149020217221

Conosci l'autore

La Akademie für alte Musik è una delle formazioni di strumenti originali più acclamate del mondo e nel corso della sua lunga attività ha realizzato numerose registrazioni dei capolavori del repertorio barocco oggi considerate di assoluto riferimento.

Bejun Mehta

Grazie a un''emissione di eccezionale purezza e a un notevole talento teatrale, il controtenore americano Bejun Mehta è considerato tra gli interpreti più autorevoli di opera barocca, come si può notare dai dischi da lui realizzati per la Harmonia Mundi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore