Fa veramente riflettere... forse serve più a noi grandi. Illustrato benissimo, copertina stupenda...e storia carinissima!!! Lo consiglio
Che rabbia! Ediz. CAA
Roberto ha passato una bruttissima giornata: appena arrivato a casa risponde male al papà e non vuole mangiare gli spinaci. Che rabbia! Ma quando la Rabbia si materializza, Roberto comprende quanto può essere dannosa... Un albo illustrato e uno strumento per parlare di gestione della rabbia diventa accessibile a tutti con la traduzione in simboli WLS. Età di lettura: da 3 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
sabrina floreani 11 maggio 2018
Libro che piace tantissimo, a tutti. Devo dire che a me e alla mia bambina non ha colpito particolarmente. Il bimbo è nervoso e scopre che la sua rabbia puo’ “uscire da lui” e trasformarsi in un gigante mostro rosso che rompe tutto! Dopo aver spaccato giochi e messo tutto in disordine il bambino capisce che deve fronteggiare il mostro e calmandosi lo fa diventare sempre piu’ piccolo fino a renderlo innoquo. Il bambino ora è tranquillo e ha capito come calmarsi.
-
ANTONELLA TIMORE 08 marzo 2017
Ogni bambino si immedesimerà facilmente nel personaggio di Roberto, un bimbo che, dopo aver avuto una brutta giornata, è davvero furioso, e al culmine della rabbia, esce fuori “la Cosa”, che butta tutto per aria! Utilissimo per i bambini che faticano a controllarsi nei momenti di rabbia, e che, come “la Cosa”, lanciano e rompono tutto; aiuterà loro a visualizzare ciò che ancora non capiscono e gli adulti che li guidano verso la scoperta di loro stessi, per imparare a conoscere e riconoscere le proprie emozioni e dare loro un nome.Questo splendido racconto aiuterà i nostri piccoli ad accrescere in loro la consapevolezza che non bisogna avere paura di se stessi e nemmeno delle strane emozioni che a volte si prova, anche se sul momento sembrano così difficili da gestire.