Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Chet Is Back (Digipack) - CD Audio di Chet Baker
Chet Is Back (Digipack) - CD Audio di Chet Baker - 2
Chet Is Back (Digipack) - CD Audio di Chet Baker
Chet Is Back (Digipack) - CD Audio di Chet Baker - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Chet Is Back (Digipack)
Disponibilità immediata
8,90 €
8,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
8,90 €
Chiudi
Chet Is Back (Digipack) - CD Audio di Chet Baker
Chet Is Back (Digipack) - CD Audio di Chet Baker - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il fotografo francese Jean-Pierre Leloir (1931-2010) ha catturato alcune delle immagini più iconiche della vita del jazz in Francia durante gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta. Questa collezione, in edizione limitata, raccoglie alcuni dei migliori album della storia del jazz arricchiti dalle splendide e inedite fotografie di Leloir che ne ritraggono i rispettivi autori. L’album “Chet Is Back!” (RCA Italy LP M10307) è stato registrato da Chet Baker a Roma agli inizi del 1962, tre settimane dopo il suo rilascio dal carcere, in cui era stato rinchiuso per possesso di droga. In questo album Chet è accompagnato da un gruppo di noti musicisti europei: Bobby Jaspar al sax, René Thomas alla chitarra, Amedeo Tommasi al piano, Benoît Quersin al contrabbasso e Daniel Humair alla batteria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
13 gennaio 2017
8437016248058

Conosci l'autore

Chet Baker

1929, Yale, Oklahoma

Propr. Chetney H.Baker. Trombettista statunitense di jazz. Influenzato da Miles Davis, ha elaborato un suo originale lirismo derivato dal cool jazz ed espresso anche nel canto sottile e suggestivo. Affermatosi col quartetto di G. Mulligan (1952), ha svolto soprattutto negli ultimi anni un'intensa attività con gruppi occasionali.

Brani

Disco 1

1 Well, You Needn’t
2 These Foolish Things
3 Barbados
4 Star Eyes
5 Over The Rainbow
6 Pent-Up House
7 Ballata In Forma Di Blues
8 Blues In The Closet
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore