Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiamate telefoniche - Roberto Bolaño - copertina
Chiamate telefoniche - Roberto Bolaño - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 68 liste dei desideri
Chiamate telefoniche
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiamate telefoniche - Roberto Bolaño - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I quattordici racconti che compongono questa raccolta apparsa nel 1997, agli esordi della carriera di Roberto Bolaño, distillano già quelle che saranno le ossessioni ricorrenti della sua narrativa e i temi attorno a cui si addensano: la letteratura, la violenza - appena sussurrata o quanto mai tangibile -, l'amore e il sesso. Il lettore vi incontrerà esistenze borderline, apolidi e insane, alla ricerca di un senso o che al senso hanno rinunciato, sballottate dal caso e da un'assurda quotidianità, tra amori infelici, errori evitabili e solitudini. Sono racconti aperti, imprevedibili, che non si esauriscono nella desolante constatazione dell'insensatezza della vita umana, ma giocano con il lettore, spingendolo a cogliere le citazioni occulte, le figure nascoste nella trama dell'ordito, a cercare di comprendere messaggi che risultano indecifrabili in primo luogo ai protagonisti stessi. Come se al fondo di ciascuna di queste storie ci fosse un enigma che sa essere, al tempo stesso, ilare, inquietante e spaventoso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
2 maggio 2012
272 p., Brossura
9788845926839

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Prov
Recensioni: 4/5

Un tocco di perfetto umorismo del Cileno Tildato che racconta una tragedia esistenziale come della volta che pagò una bolletta con una settimana di ritardo. Per il resto il racconto è un elenco delle nazionalità e dei mestieri degli uomini amati per qualche tempo da Anne Moore, e il racconto come tutti gli altri racconti della raccolta sono così in balia della volontà del Cileno Tildato (- Questo personaggio lo faccio passare da Girona a che ora, prima o dopo la mia pausa caffè? Di quest’altro personaggio ne faccio un malinconico assassino cruciverbista o una compassata puttana ginevrina che ha letto tutto di Vila-Matas?) che si può leggere la prima parte di uno, la parte centrale di un altro e il finale di un altro ancora, e un modo per farceli stare bene assieme lo si troverà: le vie delle combinazioni sono infinite, per questo sono superflue.

Leggi di più Leggi di meno
Oneiros
Recensioni: 5/5

Capolavoro. La summa della poetica di Bolaño,

Leggi di più Leggi di meno
Massimo Mazza
Recensioni: 4/5

Grande Bolano! Ancora una volta, abile affabulatore qual è, ti prende per mano e ti accompagna in una sorta di "selva oscura" pullulante di personaggi e storie: un susseguirsi di avvenimenti e caratteri tratteggiati come solo Bolano sa fare in un continuo alternarsi di rialzi improvvisi di adrenalina e dosi generose di valium. Qualche critico ha definito Bolano una via di mezzo tra Cortazar e Borges, qualche altro, irriverente, lo accomuna frettolosamente ad una grande montatura editoriale; da semplice lettore dico che Bolano non è etichettabile: a suo sfavore (favore?) il solo fatto di aver vissuto troppo poco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Bolaño

1953, Santiago

Abbandonato il Cile all’indomani del colpo di stato che portò alla dittatura di Augusto Pinochet, Roberto Bolaño visse dapprima in Messico e poi in Spagna, dove si stabilì definitivamente. Dopo aver pubblicato diverse raccolte di poesie, ottenne la consacrazione presso critica e pubblico come autore di romanzi e racconti nei quali ebbe modo di dispiegare una scrittura e un’inventiva originali, maturate attraverso un lungo confronto con i classici e le avanguardie letterarie, in particolare con il surrealismo e l’opera di Jorge Luis Borges. Nel 1993 pubblicò La pista di ghiaccio, nel quale, affidando il racconto di uno stesso crimine a tre diversi personaggi, dimostrò la predilezione e il talento per la costruzione di strutture narrative...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore