Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Lo chiamavano King (DVD) di Giancarlo Romitelli - DVD
Lo chiamavano King (DVD) di Giancarlo Romitelli - DVD - 2
Lo chiamavano King (DVD) di Giancarlo Romitelli - DVD
Lo chiamavano King (DVD) di Giancarlo Romitelli - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Lo chiamavano King (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo chiamavano King (DVD) di Giancarlo Romitelli - DVD
Lo chiamavano King (DVD) di Giancarlo Romitelli - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il cacciatore di taglie John Marley detto King, presta la sua collaborazione con il maggiore Harrington e all'ispettore Gordon per far luce su un traffico di armi che si svolge alla frontiera tra gli Stati Uniti e il Messico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1971
DVD
8051766039416

Informazioni aggiuntive

Sinister Film, 2017
Terminal Video
Italiano
2,35:1

Conosci l'autore

Klaus Kinski

1926, Zoppot, Polonia

Nome d'arte di Nikolaus Günther Nakszynski, attore tedesco. Di umili origini, nel dopoguerra si stabilisce a Berlino. Un volto pallido dall'espressione folle e minacciosa e uno sguardo penetrante già distinguono il giovane attore alle sue prime prove teatrali, cui corrisponde nella vita un personaggio iracondo e imprevedibile, al contempo folle e geniale, descritto con acutezza e ironia da W. Herzog (Kinski, il mio nemico più caro, 1999). Esordisce al cinema nel 1948 e dopo alcuni ruoli di contorno (I dannati, 1951, di A. Litvak), anche efficaci (Tempo di vivere, 1958, di D. Sirk), diviene in patria un caratterista del genere poliziesco (Paga o muori, 1964, di A. Vohrer). Un modesto ruolo in Per qualche dollaro in più (1965) di S. Leone, un altro in Il dottor Zivago (1965) di D. Lean lo spingono...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore