L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 1998
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' il 1933, Simenon scrive e pubblica il suo 18^ Maigret: "La chiusa n. 1" con il proposito di chiudere la serie, tanto che è l'ultima indagine del celebre ispettore a 56 giorni dalla sua pensione. Mentre la signora Simenon sta allestendo la casa in campagna e già ha fatto traslocare la maggior parte della mobilia da Parigi, Maigret sembra non avere nessuna fretta, segue il caso della chiusa con apparente calma godendosi un insolito sole di aprile che rende Parigi scintillante, e che la primavera appena esplosa riempie di profumi. Non si lascia ingannare dalle apparenze del caso di tentato omicidio e neppure lo convince uno dei due suicidi, sa fin dall'inizio che le cose non sono come appaiono, sa perfettamente che deve esserci altro in quella comunità di battellieri che tanto affascina Simenon da dedicargli diverse inchieste di Maigret e diversi romanzi. Fino all'ultimo giorno Maigret "rischia" perchè lascia che il caso si risolva da sè contribuendo con la sua costante presenza fra quelle persone ad accelerare ciò che cova sotto la cenere, a poche ore precedenti all'epilogo del dramma Maigret pensa di aver fallito, ha anche paura. L'inchiesta alla fine si conclude e già Maigret pensa a ciò che lo aspetta, alla sua casetta in campagna, ai suoi giorni di ozio e di letture e si dice che forse non tornerà mai più. Evidentemente l'incoscio di Simenon riaffiora con quel "forse" e rivela che non è davvero convinto di mandarlo in pensione. Per nostra fortuna.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore