Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Chronicles of a Liquid Society - Umberto Eco - cover
Chronicles of a Liquid Society - Umberto Eco - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chronicles of a Liquid Society
Disponibilità immediata
11,45 €
-5% 12,05 €
11,45 € 12,05 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,05 € 11,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,05 € 11,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chronicles of a Liquid Society - Umberto Eco - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Umberto Eco was an international cultural superstar. A celebrated essayist as well as novelist, in this, his last collection, he explores many aspects of the modern world with irrepressible curiosity and wisdom written in his uniquely ironic voice. Written by Eco as articles for his regular column in l'Espresso magazine, he brings his dazzling erudition, incisiveness and keen sense of the everyday to bear on topics such as popular culture and politics, unbridled individualism, conspiracies, the old and the young, mobile phones, mass media, racism, good manners and the crisis in ideological values. It is a final gift to his readers - astute, witty and illuminating.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
320 p.
Testo in English
198 x 129 mm
224 gr.
9781784705206

Conosci l'autore

Umberto Eco

1932, Alessandria

Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. A ventidue anni si è laureato all'Università di Torino con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino. Dopo aver lavorato dal 1954 al 1959 come editore dei programmi culturali della Rai, negli anni Sessanta ha insegnato prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Infine presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Inoltre, ha fatto parte del Gruppo 63, rivelandosi un teorico acuto e brillante.Dal 1959 al 1975 ha lavorato presso la casa editrice Bompiani, come senior editor. Nel 1975 viene nominato professore di Semiotica all'Università di Bologna, dove...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore