Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Ciao nemico di Enzo Barboni - DVD
Ciao nemico di Enzo Barboni - DVD - 2
Ciao nemico di Enzo Barboni - DVD
Ciao nemico di Enzo Barboni - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ciao nemico
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ciao nemico di Enzo Barboni - DVD
Ciao nemico di Enzo Barboni - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un pullman di turisti stranieri è in visita in Sicilia e si reca al ponte dei Quattro Cesari, una meraviglia architettonica risalente all'Impero romano di 2000 anni prima, miracolosamente scampato, così riporta un cartello lì vicino, alla follia degli uomini. La guida inizia quindi a raccontare agli astanti come il ponte sia sopravvissuto alla demolizione durante la seconda guerra mondiale, quando sia gli alleati appena sbarcati che gli italiani chiamati a resistere volevano distruggerlo per opposte ragioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1981
DVD
8057092002797

Informazioni aggiuntive

Mustang Entertainment, 2015
Videodelta
89 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
2,35:1

Conosci l'autore

Johnny Dorelli

1937, Meda, Milano

Nome d'arte di Giorgio Guidi, cantante e attore italiano. Giovanissimo, si trasferisce negli Stati Uniti, dove ottiene i primi successi in campo musicale. Rientrato in Italia partecipa al Festival di Sanremo nel 1959 e 1960 e subito dopo inizia a lavorare in televisione come presentatore. Negli anni '60 divide i suoi impegni tra teatro e cinema ottenendo notevole popolarità. Simpatico, sornione e dal sorriso accattivante, sul grande schermo si impone con ruoli leggeri come in Guardatele ma non toccatele (1959) di M. Mattoli e Arriva Dorellik (1967) di Steno. In alcuni casi non disdegna personaggi vagamente drammatici, come l'industriale di Pane e cioccolata (1974) di F. Brusati e il cupo ruolo di sfondo di L'Agnese va a morire (1976) di G. Montaldo. Dopo aver partecipato a numerosi film commerciali,...

Giuliano Gemma

1938, Roma

Attore italiano. È il genere mitologico a dargli l’occasione di diventare un volto noto: a ventun anni fa la sua prima breve apparizione in Ben Hur (1959) di W. Wyler, poi nel 1962 è Crios, il re dei giganti in Arrivano i Titani di D. Tessari, rilettura ironica del filone mitologico. Negli anni successivi (a parte un piccolo ruolo in Il Gattopardo, 1963, di L. Visconti) rimane intrappolato in mediocri film mitologici, finché l’avvento del western all’italiana lo fa diventare, insieme a C. Eastwood e a T. Hill, il pistolero tipico dello spaghetti-western: volto immobile, recitazione controllata e una grande dose di ironia. Inizialmente, sotto lo pseudonimo di Montgomery Wood, recita in particolare in film di D. Tessari: Una pistola per Ringo e Il ritorno di Ringo (entrambi del 1965), Kiss kiss......

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore