L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dove l'amore può tutto, anche illuminare il mondo, là dove c'è buio. Lui è Zugalà, ciclista che si è stancato di gareggiare, lei è Alisa, una bella contadina, che si incontrano secondo le leggi del caso. Il caso, poi, esiste? Bella la scrittura.
Divertente e profondo, un piccolo brillio ad inondare una palpebra stanca, quando si scende e si scende in biciletta toccando i propri limiti atletici, il senso di una carriera intera, restando indietro rispetto a un gruppo lontano, e tuttavia si scopre l'inatteso di un nuovo tragitto, un fuori porta che diventa un dentro se stessi, favola e carne, sorpresa e incontro. L'imprevedibile di colpo abitato, un amore, forse un miraggio arcaico che trascina e seduce, non importa se autentico o sognato, ma vivo lo stesso in quella zona indicibile che la letteratura sa colmare dandogli fertilità e fattezze di cosa reale. Un andante giocoso, straniante, a cui darsi in abbandono totale senza schemi o filtri di un perché insensato, berlo cioè così, come "un vino aspro, non abbellito da pazienze e correzioni di cantina". Il tono e la storia allora diventano una sola dimora con l'animo di chi legge, oltre le trafitture della ragione, oltre la stucchevole rappresaglia del capire. Di luce e di assenza di luce del resto si narra, nel senso (dice l'autore):"più facetamente, di lampadine". Diventa dunque quello il nervo scoperto a cui dare attenzione, nel cuore di una fattoria metafisica e insieme concreta dove il protagonista si ritrova non sapendo come, dopo essersi perso nella sua rassegnata fibra agonistica. Non c'è luce nella muffosa casa di Alisa, come si fa? Sarà questo lo sforzo a cui darsi, in un gioco anche erotico di ricatti e di sfide nel quale la sottile e onirica leggerezza delle pagine trascinerà il protagonista a una morale con se stesso, col cielo, con lo studio, per giungere da "quegli acronici percorsi" alla fatidica conquista di un tozzo di successo. Scendere sapendosi ultimi insomma non è stata fatica vana, le deraglianti vie di strane e oniriche contrade hanno germogliato nuova sostanza, forse l'unica che valga e che consoli contro l'insano dispendio d'ovvio che domina ovunque e il dispotismo di volgarità incessanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore